Se del tuo tempo l'obiettivo è la vetta, dimenticala! Dà piú emozioni il viaggio... into the wild nature!

Joined November 2012
Per fortuna che c'è ancora chi è capace di portarsi avanti coi sogni...
2
28
57
Fed Caland retweeted
Quali sono i nomi maschili e quelli femminili più scelti dai genitori in Italia? Una risposta a questa domanda arriva dall’Istat, nel report “Natalità e fecondità della popolazione residente” che fotografa la situazione nel nostro Paese aggiornata al 2024. ➡️ shorturl.at/RCQSp
Fed Caland retweeted
“Attirati da un giubbotto di marca” Un ragazzino rischia la vita solo per aver indossato un giubbotto. Questi criminali stranieri devono essere remigrati anche se minorenni: basta farci sottomettere dalla feccia!
Fed Caland retweeted
In fondo la manovra è tutta qui: un governo che si toglie il cappello davanti ai più ricchi e volta le spalle a chi lavora. I numeri lo hanno detto prima della piazza: Istat, Bankitalia e Corte dei Conti hanno definito la legge di bilancio socialmente ingiusta. Il taglio dell’Irpef premia soprattutto l’8% dei contribuenti con redditi più alti: secondo l’Ufficio parlamentare di Bilancio, il 50% dei benefici finisce nelle tasche di uno su dieci. Agli operai arrivano in media 23 euro l’anno, agli impiegati 123, ai pensionati 55. Ai dirigenti 408. È la fotografia di un Paese che viene raccontato come “medio”, ma in cui la maggioranza scivola verso il basso mentre una minoranza viene protetta dal potere. La Cgil ha proclamato lo sciopero generale del 12 dicembre. Chiede di finanziare sanità, scuola e salari, la carne viva della vita quotidiana. Propone una patrimoniale leggera: un contributo dell’1% sui patrimoni sopra i due milioni di euro. Parliamo di circa 500 mila persone per 26 miliardi di euro. Risorse reali, senza magie contabili, per pagare asili, medici, rinnovi contrattuali, liste d’attesa che non finiscono. La risposta del governo è stata una risatina: «Scioperano di venerdì». La battuta al posto della politica. La stessa ironia disinvolta di chi non ha mai dovuto guardare il prezzo del dentifricio o del pane. C’è una metro di distanza tra chi deve scegliere se pagare l’affitto o il dentista e chi governa come se il Paese fosse un club ad accesso riservato. In questa manovra lo Stato non redistribuisce: accompagna chi sta già in alto e lascia che il resto scivoli. È una scelta. Consapevole. E quella scelta è contro la maggioranza degli italiani. Lo dicono i numeri, mica i giornalisti. Buon lunedì. (il mio #buongiorno per @Left_rivista) left.it/2025/11/10/i-leccapi…
Quello che indica quella freccia, molti la chiamano "decarbonizzazione" e ne sono contenti. Sbagliato, il suo vero nome è "deindustrializzazione" e non è una cosa bella per noi.
6
59
180
Fed Caland retweeted
Il fatto che oggi una persona della classe media si identifica più con un multimilionario che non vuole pagare le tasse piuttosto che con un operaio che guadagna 1400 euro al mese e rischia la vita, è la più grande vittoria culturale di questo sistema oligarchico e suicidario.
Oltre le rivalità. Milinkovic Savic abbraccia Pessina in lacrime. Bellissimo gesto, bellissima foto.
18
101
6
3,000
Fed Caland retweeted
4
110
521
Fed Caland retweeted
Fed Caland retweeted
One of the earliest pictures of Rome ca 1880
29
279
7
4,043
Fed Caland retweeted
🔵 Attenzione: la vicenda della #BBC è ancora più grave di quel che si può pensare. Le rivelazioni che hanno indotto il Ceo Tim Davie e il capo delle news Deborah Turness alle dimissioni, sono contenute in un rapporto scritto da un giornalista indipendente Michael Prescott per conto della BBC, da cui emergono: -        La manipolazione del video di #Trump sul 6 gennaio. -        Una copertura faziosa della campagna elettorale statunitense a favore dei democratici. -        Rapporti tendenziosi sulle questioni razziali volti a far emergere discriminazioni anche quando non ci sono. -        Le censure effettuate dalla redazione LGBTQ (sì c’è un desk con questo nome) che hanno inibito la diffusione di opinioni differenziate come il cambio di sesso o l’identità biologica (si capisce, peraltro, perché una giornalista sia stata sospesa per aver detto che le donne e non le persone rimangono incinte). -        Ingiustificabili discrasie nella copertura di Israele-Gaza fra la BBC in inglese e la BBC in arabo. Il rapporto copre un periodo di tre anni e la scorsa estate Prescott si è dimesso, frustrato dalla mancata reazione dei vertici della BBC, che anziché adottare misure correttive hanno preferito continuare su questa strada. Evidentemente era la linea gradita. Il che dimostra il declino morale e di credibilità della BBC, nonché in genere dei media mainstream , che, come vediamo anche in Italia (ne so qualcosa, come sapete), mettono a tacere le voci indipendenti , brillano per censure e autocensure. Già prima di questo scandalo, il sito della BBC aveva perso il 13% dei visitatori, un calo che peraltro riguarda il 90% dei grandi media anglosassoni. Il pubblico abbandona la grande stampa, chi vuole la verità, la cerca altrove. 
64
572
28
1,328
💊 È stato appena scoperto un nuovo antibiotico 100 volte più potente di quelli esistenti, e potrebbe cambiare tutto. Journal of the American Chemical Society, 2025 Un nuovo potente antibiotico è stato scoperto nel luogo più improbabile: all'interno di un batterio che gli scienziati studiano da oltre 70 anni. I ricercatori dell'Università di Warwick e della Monash University hanno scoperto una molecola nascosta, il pre-metilenomicina C lattone, che è oltre 100 volte più potente degli antibiotici esistenti come la metilenomicina A. Questo potente composto è stato trovato nello Streptomyces coelicolor, un batterio noto da tempo per la produzione di antibiotici, ma i ricercatori non avevano mai testato i passaggi intermedi del suo percorso biosintetico. Eliminando alcuni geni, il team ha scoperto due intermedi precedentemente sconosciuti, uno dei quali si è dimostrato eccezionalmente efficace contro i principali batteri resistenti ai farmaci. La scoperta è già stata accolta come una svolta nella lotta contro superbatteri come MRSA e VRE, che sono tra i patogeni resistenti agli antibiotici più pericolosi al mondo. Sorprendentemente, i batteri esposti al composto in laboratorio non hanno sviluppato resistenza, un fenomeno quasi inaudito nella ricerca antimicrobica. Questa scoperta sfida la convinzione che l'età d'oro della scoperta degli antibiotici sia ormai alle nostre spalle, suggerendo che rivisitare organismi noti con occhi nuovi potrebbe rivelare potenti trattamenti nascosti in bella vista. Nella corsa contro la resistenza antimicrobica, questa molecola trascurata potrebbe rappresentare una delle scoperte più importanti degli ultimi decenni. Titolo del paper: "Scoperta di intermedi tardivi nella biosintesi della metilenomicina attivi contro i patogeni batterici Gram-positivi resistenti ai farmaci".
Fed Caland retweeted
Good Morning ☀️
251
2
1,016
Fed Caland retweeted
Questo accade ogni giorno ad ogni ora nella Caracas italiana @BeppeSala @Piantedosim
20
73
244
Fed Caland retweeted
Nei primi 6 mesi del 2025, le procedure di fallimento delle aziende italiane sono aumentate del 29% rispetto al 2024 (da 5.505 a 7.116). Proiettando i dati del primo semestre 2025 sull’intero anno, l’aumento rispetto al 2022 supera il 61% (da 8.828 procedure a 14.232). Un omicidio premeditato attraverso la transizione energetica e le sanzioni alla Russia. Ovvero tramite la UE.
Fed Caland retweeted
Davos sta crollando per - notate bene - omissioni nel discorso di insediamento di Trump del 6 Gennaio 2021!!!! Quasi 5 anni fa! A breve giro crolla il fronte Ucraino. Poi l'euro, con la Germania che ne esce
19
67
203
Fed Caland retweeted
I “tre insospettabili” sono nordafricani
Fed Caland retweeted
IL SISTEMA DEI PERMESSI DI SOGGIORNO È UN COLABRODO CLANDESTINI FUORI CONTROLLO Servizio di "Fuori dal coro " mostra com'è facile arrivare in Italia: aziende compiacenti richiedono stranieri, un connazionale li sceglie e si fa pagare migliaia di euro dall'extracomunitario che, una volta qua, gira incontrollato . Libero di delinquere, come accade ogni giorno. Il Pd in Emilia Romagna apre ai migranti, ma non vuole più curare ci viene dal sud. @LaVeritaWeb
Fed Caland retweeted
Dietro la figura del celebre direttore d’orchestra c’era un uomo profondamente umano, legato ai valori della famiglia e alla semplicità quotidiana. Peppe Vessicchio aveva scelto da sempre di tenere la sua vita privata lontana dalle luci dello spettacolo. Da molti anni era sposato con Enrica Mormile, la compagna di una vita, discreta e presente, con cui aveva costruito un legame solido e silenzioso. Rarissime le loro apparizioni pubbliche, ma chi li conosceva sapeva bene che il loro era un amore profondo, custodito con misura e rispetto. Di lei Vessicchio diceva spesso che rappresentava “l’armonia fuori dal pentagramma”, una definizione che racchiudeva la dolcezza e l’equilibrio della loro unione. Dal loro matrimonio era nata Alessia, l’unica figlia del Maestro, che come la madre ha scelto di restare lontana dai riflettori. Vessicchio ne parlava con tenerezza e orgoglio, definendola “la mia nota più bella”. Nonostante la fama e i successi, Peppe Vessicchio non si è mai lasciato sedurre dal mondo mondano. Amava la tranquillità domestica, i libri, la musica ascoltata in silenzio, il profumo della terra nel giardino di casa. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo da vicino racconta di un uomo autentico, dotato di un’ironia sottile, di una gentilezza disarmante e di quella paterna capacità di far sentire tutti a proprio agio.
51
132
7
1,808
Fed Caland retweeted
Guardando questa immagine, riflettevo sul fatto che comunque Fantozzi aveva un appartamento tutto suo, manteneva una famiglia e aveva la sua auto. A soli 52 anni era già in pensione. Caspita 52 anni! A pensarci bene ho conosciuto tantissimi fortunati che all'età di 50 anni ebbero e sfruttarono, la possibilità di andare in pensione! Fantozzi andava spesso in vacanza, coltivava i suoi hobby, giocava a tennis e andava a caccia… E per una parentesi della sua vita, tanto breve quanto famosa, ebbe pure un’avventura con la signorina Silvani. Eppure, era lo “sfigato” per eccellenza. Il simbolo dell’uomo medio schiacciato dal sistema. Ma se oggi facessimo due conti? Potremmo mai considerare Fantozzi uno sfigato? A mio avviso assolutamente no. Oggi Fantozzi rappresenta una persona invidiabile, un uomo che viveva una sicurezza economica e una serenità che oggigiorno sono scomparse. Aveva stabilità, dignità, una casa di proprietà, una pensione certa. Tutte cose che oggi in molti inseguono come un sogno lontano. Forse all’epoca Fantozzi era considerato uno sfigato… ma oggi, per molti, è diventato un obiettivo irraggiungibile. Quando rivediamo i suoi film e ridiamo delle sue disavventure, dovremmo fermarci un attimo a pensare: quella che allora sembrava una barzelletta, oggi è diventata una realtà drammatica.