Ve lo giuro, io non sono come voi. Sono peggio, ma non come voi. In fondo, gli altri. Non istigo, consiglio. Ammazzati.

#FinoallaFine
Joined November 2011
Uno che cambia idea non è incoerente. È uno intelligente che si è reso conto che nella vita ci si può sbagliare, soprattutto delle persone.
Smettila di Finirla retweeted
Il comunismo è stata un’ideologia fallimentare, e lo sanno bene tutti quelli che l’hanno davvero vissuto. Chi non l’ha vissuto e non lo conosce, per ignoranza lo esalta. Oggi più che mai, è motivo di orgoglio essere anticomunisti.
Smettila di Finirla retweeted
Smontiamo 3 fake news sul controllo della politica sulla magistratura e sulla riforma della giustizia. #FarWest #ReferendumGiustizia
Smettila di Finirla retweeted
Alla nullità del PD Gianrico Carofiglio, il quale ha affermato che la riforma sulla separazione delle carriere è “mediocre e demagogica”, occorre rispondere che essa è in vigore in: Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Giappone, Australia, Spagna, Svezia e India. Si informi.
Hai detto che hai fatto la cameriera in nero e non hai denunciato? Tu che dici di essere contro contro il padrone e lo sfruttamento? Complimenti. #Salis
Prima che imbastiscano l’ennesima narrazione tossica per screditarmi — e soprattutto per screditare i miei, i nostri ideali — voglio chiarire una cosa: io nella mia vita ho sempre lavorato. E sì, come milioni di persone, ho conosciuto soprattutto lavori precari, sfruttati e malpagati. La mia generazione, e forse ancor più quelle che vengono dopo, sanno bene quanto sia desolante l’offerta di lavoro in Italia. Durante gli studi universitari davo ripetizioni e facevo piccoli lavoretti in ambito artistico. Ho fatto la cameriera, quasi sempre in nero, perché ai datori ‘non conviene’ metterti in regola. Sono andata più volte all’estero, in Francia e in Svizzera, a fare la vendemmia — in Italia mi avevano proposto tre euro e mezzo l’ora. Per anni ho lavorato come educatrice in diverse cooperative di Milano e hinterland, con compensi da fame, per un compito di grande responsabilità umana e sociale. Per arrotondare, mi è capitato di fare turni infiniti e massacranti nei catering del Salone del Mobile. Stufa di quella situazione, a 33 anni ho deciso di iscrivermi alla Laurea Magistrale e di conseguire tutti i crediti formativi necessari per poter insegnare Lettere, da sempre il mio sogno. Mentre studiavo, sono riuscita a entrare nel mondo della scuola come insegnante. Ho lavorato prima alla scuola dell’infanzia, poi alle primarie, nelle periferie milanesi, nei quartieri più poveri della città. Una volta acquisiti tutti i titoli, sono arrivata al liceo, convocata tramite le graduatorie d’istituto. Avevo intenzione di partecipare quanto prima al famoso ‘concorso scuola’, ma, come è noto, è successo quel che è successo a Budapest, e ho dovuto interrompere il mio percorso. Oggi, a differenza di tanti politici italiani vergognosamente assenteisti — vero Angelucci? —, mi impegno a fondo per fare il mio dovere al Parlamento europeo, con serietà e senso di responsabilità nei confronti di chi mi ha sostenuto. I vari commenti “cosa parli tu che non hai mai lavorato”, “miracolata hai iniziato a lavorare a quarant’anni”, “parassita” e simili non sono altro che PROPAGANDA DI MERDA, alimentata dalla destra, che fa il gioco di chi vuole i lavoratori sfruttati e silenziosi, e soprattutto divisi e impotenti. Rendetevene conto. Sono molto più di un torto nei confronti della mia persona: rivelano il disprezzo profondo verso le lavoratrici precarie di questo Paese — un Paese dove la situazione dei salari reali è drammatica e la Premier si permette persino di dileggiare chi sciopera.
1
1
Smettila di Finirla retweeted
Essere persone perbene e ritrovarsi da un giorno all'altro ad essere paragonati ai peggiori criminali, è qualcosa che non potrà mai essere sanata. MAI 👊
Smettila di Finirla retweeted
Il #9novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l’abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la Germania in due sotto la morsa del comunismo, segnando profondamente l’Europa e il mondo intero, ma racconta anche il momento in cui migliaia di persone, unite e legate dallo stesso desiderio, avevano dato inizio a una nuova alba e a un nuovo giorno con la riconquista della libertà, della speranza e della democrazia. Per ricordare tutto questo, la Repubblica Italiana ha scelto di dedicare il 9 novembre al “Giorno della Libertà”, istituito con la Legge del 15 aprile 2005, n.61. Il 9 novembre ricordiamo chi ha sofferto, chi ha sperato, chi ha avuto il coraggio di credere che il mondo potesse cambiare. E rinnoviamo, insieme, quella stessa speranza e voglia di libertà.
Smettila di Finirla retweeted
Capitano, leggenda, simbolo 🤍🖤 Tanti auguri Alex 🎂
Il papa dei centri sociali.
#propagandalive Che Papa meraviglioso sarebbe stato...
1
Smettila di Finirla retweeted
"Hanno nascosto i danni e i decessi causati dal vaccino e hanno dato l'impressione che i non vaccinati si ammalassero e morissero di più. Questo trucco è stato trasformato in dati... utilizzato dagli influencer dei media per vendere più iniezioni di mRNA..."" Robert F. Kennedy, Jr. Segretario al Ministero della Salute degli USA. Secretary of HHS - U.S. Department of Health & Human Services 👇🏻👇🏻👇🏻
Smettila di Finirla retweeted
Le patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. È rassicurante sapere che, con la destra al Governo, non vedranno mai la luce.
Smettila di Finirla retweeted
Un passo avanti e 3 indietro
Smettila di Finirla retweeted
Una sequela di stronzate. Come sempre.
6
25
2
335
Questa #Juve potete darla al miglior allenatore del mondo. Ma la verità è una sola: Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. Siamo scarsi. #jvtblive #laziojuve #laziojuventus
Smettila di Finirla retweeted
Ci lascia Beppe Vessicchio, celebre direttore d'orchestra e volto noto della televisione italiana. Un artista di grande cultura musicale che ha dato tanto e che ci mancherà. “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio” non era solo una frase: era casa, era Italia. Buon viaggio.
Smettila di Finirla retweeted
⚫️ È morto il maestro Beppe Vessicchio. Il celebre direttore d'orchestra aveva 69 anni e si è spento questo pomeriggio all'ospedale San Camillo di Roma. Come direttore d’orchestra, ha partecipato a Sanremo quasi ininterrottamente dal 1990 fino al 2022. #BeppeVessicchio
Smettila di Finirla retweeted
We haven't forgotten about you Iryna.
Smettila di Finirla retweeted
Burioni ha ringraziato i suoi haters perché sostiene che gli abbiano portato un record di sottoscrizioni su Substack. Eppure, se i followers sono pochini (11.000), i sottoscrittori ancora meno: ad oggi, 199 persone. Percentuale da zerovirgolazero, quasi equivalente a quella dei bambini/giovani 0-19 anni deceduti CON covid (anzi, nel 2020 senza vaccini furono molti di meno) che lui voleva a tutti i costi vaccinare. Quando a furia di dare i numeri, questi ti si ritorcono contro... substack.com/@robertoburioni…
Smettila di Finirla retweeted
Questo è l'Occidente che vuoi? #newyork #vannacci #Lega #ilmondoalcontrario