alvento is a state of mind. Bi-monthly (high quality) paper magazine. Made in Italy - available in both Italian and English

Piverone
Joined August 2020
[alvento awards 2025] Da lunedì nel nostro gruppo Telegram (t.me/+ePN4JFpjo3YwNDhk) inizia la terza edizione degli alvento awards e, come ormai da tradizione (quasi) consolidata, sarete voi a scegliere i migliori e le migliori della stagione. Quali sono le categorie? E qual è l'albo d'oro? Eccolo 👇 🔴Miglior corridore M e F 2023 Van der Poel 🇳🇱 2024 Pogacar 🇸🇮 --- 2023 Vollering 🇳🇱 2024 Longo Borghini 🇮🇹 🔴 Miglior velocista M e F Miglior velocista M e F 2023 Philipsen 🇧🇪 2024 Milan 🇮🇹 --- 2023 Wiebes 🇳🇱 2024 Wiebes 🇳🇱 🔴Miglior corridore da corse a tappe M e F 2023 Vingegaard 🇩🇰 2024 Pogacar 🇸🇮 --- 2023 Vollering 🇳🇱 2024 Longo Borghini 🇮🇹 🔴Miglior corridore da corse di un giorno M e F 2023 van der Poel 🇳🇱 2024 van der Poel 🇳🇱 --- 2023 Kopecky 🇧🇪 2024 Kopecky 🇧🇪 🔴Corsa più bella dell'anno M e F 2023 Fiandre 🇧🇪 2024 Mondiale Zurigo 🇨🇭 --- 2023 Strade Bianche 🇮🇹 2024 Tour de France 🇫🇷 🔴Corridore maggiormente migliorato / sorpresa dell'anno M e F 2023 Healy 🇮🇪 2024 O'Connor 🇦🇺 --- 2023 Realini 🇮🇹 2024 Rooijakkers 🇳🇱 🔴 Squadra World Tour M e F 2023 Jumbo Visma 🇳🇱 2024 UAE 🇦🇪 --- 2023 Sd Worx 🇳🇱 2024 Lidl Trek 🇺🇸 🔴Squadra Pro Tour 2023 Lotto Dstny 🇧🇪 2024 Uno X 🇳🇴 🔴Miglior under 23 M (no prof.) 2023 Staune Mittet 🇳🇴 2024 Jarno Widar 🇧🇪 🔴 Miglior giovane F 2023 Realini 🇮🇹 2024 Pieterse 🇳🇱 🔴Miglior neopro M e F 2023 Tarling 🇬🇧 2024 Del Toro 🇲🇽 --- 2023 van Empel 🇳🇱 2024 - 🔴Miglior Corridore italiano 🇮🇹 M e F 2023 Ganna 2024 Milan --- 2023 Realini 2024 Longo Borghini 🔴Migliore a cronometro F e M 2023 Dygert 🇺🇸 2024 Brown 🇦🇺 --- 2023 Evenepoel 🇧🇪 2024 Evenepoel 🇧🇪 🔴Miglior gregario F 2023 Reusser 🇨🇭 2024 Realini 🇮🇹 🔴Miglior gregario corse di un giorno M 2023 Trentin 🇮🇹 2024 G. Vermeersch 🇧🇪 🔴Miglior gregario corse a tappe M 2023 Kuss 🇺🇸 2024 Majka 🇵🇱 🔴 Miglior Lead Out M 2023 van der Poel 🇳🇱 2024 Consonni 🇮🇹 🔴 Momento dell'anno M e F 2023 attacco van der Poel sul Poggio a Sanremo 🇳🇱🇮🇹 2024 tappa e maglia di Bardet al Tour 🇫🇷🇫🇷 --- 2023 Vittoria di Jackson alla Roubaix 🇺🇸🇫🇷 2024 Alpe d'Huez al Tour: a Vollering la tappa, a Niewiadoma il Tour 🇫🇷🇳🇱🇵🇱
1
1
2
alvento - italian cycling magazine retweeted
COME NELLE FAVOLE 🌈 ARRIVEDERCI CICLISMO 🙅🏼‍♂️ 📸 @PhotoSirotti
MERAVIGLIOSO!
What a way to end a career! 👏👏👏 🇮🇹 @eliaviviani is the Elimination Race UCI World Champion once again for his final race! 🌈 #Santiago2025
4
54
alvento - italian cycling magazine retweeted
Your Women’s Madison podium at #Santiago2025 🏆 🥇 Great Britain 🇬🇧 🥈 France 🇫🇷 🥉 Italy 🇮🇹 📸 SWpix
31
3
103
alvento - italian cycling magazine retweeted
🤩The official route of the #TDFF2026 avec @GoZwift! 🤩 Voici le parcours officiel du #TDFF2026 avec Zwift ! #WatchTheFemmes
CARTA FANTASIA È Silvia Persico la carta fantasia della prima edizione della Veneto Women. La carta fantasia è quella carta che si butta sul tavolo quando ormai pare che la giocata sia impossibile, magari quando ci si è leggermente defilate e lì davanti ci sono già le tue compagne (e che compagne), Elisa Longo Borghini e Eleonora Camilla Gasparrini. La carta fantasia si prende in mano in quel momento e si parte, si scatta nei denti a tutte. C’è stato l’immenso lavoro di Elisa Longo Borghini, la capitana per eccellenza, certo, ma soprattutto una donna squadra, anzi la donna squadra, capace di imprese e di sforzi da raccontare per le proprie compagne: ritmo, allunghi, tattica. C’è Eleonora Camilla Gasparrini, parsa la capitana designata, in grande forma. Gambe e testa. Capace di fare il buco a Marlen Reusser per consentire a Longo Borghini e Persico di avvantaggiarsi in superiorità numerica. Capace poi di rientrare con la stessa Reusser e sfidarla allo sprint, E, poi, l’abbiamo detto, c’è la carta fantasia. L’allungo bruciante di Silvia Persico quando tutti si aspettano una volata ristretta. Dieci metri, venti e via… le sue compagne compagne compulsano la radiolina, mentre Reusser temporeggia e non risponde. “Vai, Silvia, è tua! È fatta!”. Persico è andata, Persico ha vinto! All’ultima gara della stagione, all’ultimo chilometro. Dopo tanto lavoro in tutta la stagione. Che storia, Silvia! Che bella la carta fantasia! Foto: SprintCyclingAgency
1
5
33
ALVENTO 41 FUORI Lo sentite il profumo dell’Africa? Impossibile non rimanerne estasiati, anche da qui dove ci troviamo, anche da lontano. Abbiamo scelto di celebrare in copertina non tanto il campione del mondo (tanto sapete già chi è…), bensì 𝘭’𝘢𝘣𝘣𝘳𝘢𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 sulle strade del grande ciclismo. Strade che si incontrano con la vita, corse che intercettano la protesta, come è successo a Madrid, alla Vuelta. «Il ciclismo non può isolarsi dal mondo, perché il suo campo da gioco è il mondo stesso: strade percorse ogni giorno da chi va a lavorare, da chi protesta, da chi festeggia. Non c’è barriera che tenga, perché la corsa non ha tetti né cancelli. È questo che la rende affascinante e, insieme, vulnerabile: i corridori vivono in una bolla, con le loro regole, i loro ritmi, ma quella bolla prima o poi tocca la realtà e deve fare i conti con essa». E da tutto questo non può che nascere un desiderio incontrollato di partire, di mettersi alla prova, di prendersi un momento di stacco e tutto per sé stessi. 𝗮𝗹𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝟰𝟭 è in uscita negli alvento point, nelle edicole e in consegna agli abbonati. Oppure se volete potete ordinarlo da qui alvento.cc/prodotto/alvento-… O abbonarvi alvento.cc/abbonamenti-alven…
1
1
24
I RICORDI, LASSÙ, AD OROPA Credere nei ricordi. Serve anche questo a una ciclista oppure ad un ciclista. Così Elisa Longo Borghini e le sue compagne, ieri, hanno parlato di quel che più di 26 anni fa, in una domenica di fine maggio, accadde ad Oropa. Un ragazzo venuto dal mare di Cesenatico, con la esse impastata romagnola, la pelata lucida e una bicicletta piccola, perché gli scalatori devono essere così, agili, fringuelli nel vento, aveva sconquassato le montagne dopo un salto di catena. Oropa oggi era diversa e il Santuario galleggiava nella nebbia. Tutti oggi siamo diversi, chi era bambino è adulto, chi era già adulto è più grande, forse più anziano, chi non c’era c’è. Ma i ricordi se ne fregano e restano pure se tutto cambia. Allora Elisa Longo Borghini, che si getta sulla ruota di Marlen Reusser quando mancano poco più di quattro chilometri al traguardo e che le scatta in faccia a poco più di tre all’arrivo, non è solo l’atleta più forte che vince il Trofeo Tessile e Moda, quassù. Che se fosse solo così ci sarebbe meno da raccontare, meno da gioire, meno da emozionarsi. Elisa Longo Borghini è una ciclista che ricorda. E anche se le strade vengono asfaltate, le scritte si cancellano, le case cambiano colore e in autunno la gente esce meno di casa, soprattutto in giornate così taglienti, beh anche se succede tutto questo nulla cambia. E vincere qui è bello. Vincere qui vale la fatica dell’ascesa, vale le ultime pedalate della stagione. Vale l’energia di quel cielo che non si vede ma, si sa, da queste parti è più vicino. Foto: SprintCyclingAgency
3
3
99
Grazie Elia per tutto quello che hai fatto e per come hai rappresentato il nostro ciclismo in giro per il mondo, tra strada e pista. Auguri per il tuo futuro!
2010-2025 sono stati 16 anni fantastici, sono volati, ma mi sono divertito e ho raggiunto tutto quello che volevo! OGGI VI ANNUNCIO LA FINE DELLA MIA CARRIERA DA CICLISTA PROFESSIONISTA! Grazie a tutte le persone coinvolte in questi anni! Elia
1
25
L’ha rifatto: Tadej Pogačar, CAMPIONE DEL MONDO #Kigali2025
3
1
21
La situazione ai 10 chilometri dal traguardo #Kigali2025
2