Il pezzo di Free4Future accusa
@ceciliasala di aver “depistato” sul caso Sde Teiman.
Se però si leggono le fonti citate dagli stessi critici, viene fuori che ha ragione lei 🤦🏻🤦🏻
THREAD 👇
Sul video “taroccato”: F4F riprende la narrativa della destra israeliana (“video cucinato”).
L’inchiesta di Ynet spiega che il filmato di Channel 12 è montato da due momenti diversi, ma la parte del pestaggio è autentica, ripresa dalle CCTV del centro di detenzione ed è alla base dell’indagine.
ynetnews.com/article/bybco1e… il Times of Israel conferma: il video è “authentic visual documentation from the security cameras” di Sde Teiman.
Su quelle immagini e sulle cartelle cliniche si fonda l’atto d’accusa contro i cinque riservisti. Nessun giornale serio parla di deepfake o di scena inventata.
timesofisrael.com/5-idf-rese…
Sugli abusi: l’atto d’accusa, riportato da Times of Israel, parla di 15 minuti di calci, manganellate e taser (anche alla testa), detenuto bendato e ammanettato, sette costole rotte, polmone perforato, lacerazione del retto per un colpo con oggetto affilato vicino all’ano, chirurgia e stomia.
timesofisrael.com/5-idf-rese…
Il Guardian collega Sde Teiman a casi di anal rape documentati da medici e UNRWA, spiegando che le accuse riguardano violenze sessuali gravissime.
theguardian.com/world/articl…
TRT World, citando Haaretz e il medico israeliano della base, parla apertamente di “gang-rape”, lesioni anali, costole fratturate e intestino perforato.
trtworld.com/article/1818968…
Dire che si tratta di violenza sessuale / stupro non è “invenzione di Sala”, ma una lettura giornalistica sensata di atti giudiziari e referti medici.
Il fatto che l’accusa usi una formula più prudente (“abuso aggravato”) non cancella la natura sessuale dell’aggressione.
Sui numeri “nove soldati, poi cinque”: F4F parla di gonfiatura.
Le cronache internazionali raccontano che a luglio 2024 vengono fermati nove riservisti dopo il blitz a Sde Teiman; a febbraio 2025 cinque di loro vengono formalmente incriminati per severe abuse del detenuto, con i dettagli sulle lesioni interne.
theguardian.com/world/articl…
timesofisrael.com/5-idf-rese…
Sulla “sommossa nella base”: F4F minimizza in “manifestazione”.
Times of Israel descrive un mob di attivisti di estrema destra e parlamentari che “broke into the base” di Sde Teiman e poi ha “stormed” un’altra base (Beit Lid) per bloccare gli arresti dei soldati.
timesofisrael.com/5-idf-rese…
Ynet racconta la stessa scena: soldati e civili che storm Sde Teiman, scontri con la polizia militare, giornalisti aggrediti.
ynetnews.com/article/bybco1e…
Chiamarla “sommossa dentro la base” non è una fantasia di Sala: è una sintesi giornalistica di fatti che le stesse fonti, citate da F4F, raccontano in modo anche più duro.
Sul ruolo di Yifat Tomer-Yerushalmi: F4F insinua che sia una fonte “non integra”, quasi a suggerire il complotto sul video.
Il Guardian spiega invece che nella sua lettera di dimissioni la procuratrice militare ammette di aver autorizzato il leak per contrastare la propaganda della destra contro gli organi di law enforcement dell’esercito.
theguardian.com/world/2025/n…
Il Washington Post (come altre testate) ricostruisce: blitz a Sde Teiman, arresti dei riservisti per serious abuse, campagna politica per santificarli come “eroi”, e la scelta di Tomer-Yerushalmi di far uscire il video proprio per mostrare cosa era successo davvero al detenuto.
washingtonpost.com/world/202…
Dimissioni, scomparsa, auto, biglietto: per F4F Sala “drammatizza”.
In realtà: Tomer-Yerushalmi si dimette dopo settimane di attacchi e minacce; pochi giorni dopo viene data per scomparsa, auto in spiaggia con un biglietto; parte una grande operazione di ricerca, viene ritrovata viva, e poi arrestata per il leak, oggi ai domiciliari.
Times of Israel ricostruisce proprio questa sequenza, compreso il telefono ritrovato in mare e la decisione dei giudici sui domiciliari.
timesofisrael.com/ex-idf-leg…