Oggi abbiamo presentato il quarto Rapporto alla città. Abbiamo voluto aprire questo momento collettivo ricordando Octav Stroici, stringendoci in un grande abbraccio ai suoi affetti. Abbiamo pensato che fosse importante, proprio in questo momento, non dispendere il capitale di fiducia che #Roma ha accumulato in questo anno così intenso. Dal Giubileo al PNRR, dalla gestione dei rifiuti alla mobilità, dalle politiche abitative ai servizi educativi, dalla cultura al turismo, dal verde al sociale, e molto altro, abbiamo affrontato tante sfide importanti, traducendo in azioni concrete il cambiamento necessario. Il Giubileo ha rappresentato un momento di svolta e un metodo di lavoro basato sulla collaborazione tra istituzioni e comunità, che ha ispirato il percorso di trasformazione. Abbiamo capito che a Roma si possono realizzare grandi opere e imprese. Roma si è riconnessa con il suo ruolo di capitale universale e i cittadini con la loro città. Per questo abbiamo scelto “connettere” come parola chiave di quest’anno: ricucire fratture materiali e immateriali, rafforzare le reti infrastrutturali e sociali, per costruire una città più unita e coesa. Dobbiamo essere coraggiosi, ambiziosi, visionari. Un grazie sincero a tutte le donne e gli uomini impegnati nella trasformazione profonda della città, e soprattutto alle romane e ai romani, che con pazienza e generosità hanno vissuto mesi di cantieri e cambiamenti. Roma riscopre il valore della comunità e sa unire le sue energie per affrontare le grandi sfide locali e globali, dal clima alla fratellanza, dalla pace alla solidarietà. Su questa connessione si fonda un modello di città unico al mondo. L’invito è a partecipare, crederci, esserci: prendiamoci cura insieme di questo miracolo di civiltà urbana che si chiama Roma! LINK AL RAPPORTO ➡️bit.ly/3JlX0xS
1
5
Al via la presentazione del quarto “Rapporto alla città”. ➡️facebook.com/share/v/14WJgbG…
5
4
29
Roberto Gualtieri retweeted
La réforme des marchés publics doit suivre des principes clairs : la simplification, le made in Europe, la protection des travailleurs. Excellent échange avec @gualtierieurope, Maire de Rome 🇮🇹. Nous construisons cette réforme avec les collectivités territoriales 🇪🇺.
My warmest congratulations to @ZohranKMamdani on his election as Mayor of New York City. I look forward to working together to address the most urgent challenges facing major metropolitan areas and to shaping a brighter, more inclusive future for our citizens!
Lutto cittadino domani a Roma. La morte di Octav Stroici, l’operaio vittima del tragico crollo alla Torre dei Conti, ha profondamente ferito la nostra città. Il dolore per la sua scomparsa ci unisce tutti. Il mio pensiero commosso, e quello di tutta #Roma, va alla moglie, alla figlia, a tutta la sua famiglia, ai colleghi e agli amici e a tutta la comunità rumena, parte viva e preziosa della nostra città. Non lasceremo soli i suoi cari che hanno scelto di celebrare i funerali in Romania Un ringraziamento di cuore alle donne e agli uomini del Corpo dei Vigili del Fuoco che con massima professionalità, coraggio e tenacia hanno lottato fino all’ultimo per salvarlo, alla Protezione civile, alle forze dell’ordine, ai sanitari e a tutti coloro che, in queste ore difficili, si sono spesi senza riserve. Roma vi è grata.
Un vero successo #Tosca in diretta su @RaiTre dal Teatro dell’Opera di #Roma. Una serata di arte e bellezza che ha portato la lirica nelle case degli italiani e degli appassionati di tutto il mondo. Grazie a @raiofficialnews, al sottosegretario @MIC_Italia @mazzi_gianmarco per aver fortemente creduto in questo bel progetto e a @OperaRoma per la splendida messa in scena che ha saputo regalare grandi emozioni a tutto il pubblico.
9
12
92
Ringrazio tutte le persone, i rappresentanti delle Istituzioni, le forze politiche che mi hanno manifestato solidarietà e vicinanza. Non ci faremo intimidire e andremo avanti, insieme a Prefettura, Questura, forze dell’ordine e tutti i cittadini onesti di Roma, per la legalità e la giustizia.
Riprendono le #piantumazioni a #Roma! Sopralluogo in via Pisino, nel V Municipio dove abbiamo messo a dimora 41 nuovi alberi. Tutta quest’area, intorno a Villa Gordiani, sta cambiando volto grazie a un importante intervento di riqualificazione del verde. Solo in questo quadrante, da qui alla fine di marzo pianteremo oltre 350 alberi. E questo è solo uno dei tanti interventi in corso in tutta la città. Da quando ci siamo insediati abbiamo messo a dimora 37 mila alberi. A Via Ottaviano, a Via Ugo de Carolis, a Via Ugo de Carolis, a Via Bruzzesi, a Via Baccelli, a Via Casperia, a Via Luni, a Via Faleria, a Via Torrevecchia, a Portuense, a Via del Commercio, su Lungotevere... Un piano di forestazione stradale senza precedenti, che abbiamo l'obiettivo di raddoppiare entro la fine del mandato. E poi c’è la forestazione urbana: 115 mila piante forestali, già messe a dimora, e oltre mezzo milione in arrivo nelle prossime settimane. Serviranno a creare 18 nuovi boschi urbani in tutta Roma. Per darvi un’idea, nel mandato precedente erano stati piantati appena 2.600 #alberi e meno di 9 mila piante forestali. Noi ne abbiamo già piantati 37 mila e 115 mila e abbiamo altre due autunni. Nessuna amministrazione ha mai fatto tanto per il #verde di Roma, con stanziamenti senza precedenti di fondi giubilari, PNRR e del bilancio di Roma Capitale. Insomma, noi amiamo gli alberi più di chiunque altro.
Roberto Gualtieri retweeted
📣Venerdì 7 novembre, alle ore 17, presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium, il Sindaco Roberto Gualtieri presenta il "Quarto Rapporto alla Città". 📃Il Rapporto rappresenta uno strumento utile per raccontare il lavoro svolto quest'anno e le sfide che attendono la nostra città. ▶️È possibile seguire la presentazione in diretta sulla pagina Facebook e sui profili Instagram e TikTok di Roma Capitale. Info 👉 ow.ly/8OpV50XiisE
4
5
15
Dopo anni di attesa, partono finalmente lavori per il rinnovo del Mercato di Via Niccolini, a #Monteverde Vecchio. Saranno realizzati 22 box, oltre a 2 banchi mobili per i produttori agricoli. I chioschi saranno collocati al centro della carreggiata, con percorsi laterali dedicati e bagni pubblici. È prevista anche una piazza, che resterà libera e fruibile durante le ore di chiusura, diventando uno spazio di incontro per il quartiere. L’incrocio qui davanti diventerà una “zona 30”, per rendere la circolazione più sicura. Nella parte sud dell’intervento saranno invece realizzati parcheggi pubblici, insieme a nuove aree verdi con alberi e arbusti. I mercati rionali sono una delle grandi ricchezze di Roma: luoghi di incontro e di socialità, dove ogni giorno si anima la vita dei quartieri. Anche per questo li stiamo riqualificando in tutta la città, dal centro alla periferia. Viva i #mercati rionali di #Roma!
Roberto Gualtieri retweeted
✔️ Sono state ripristinate questa mattina, con una cerimonia alla presenza del sindaco Gualtieri, le due targhe dedicate a Giacomo Matteotti, vandalizzate nei mesi scorsi. La prima targa intitolata al politico socialista e antifascista ucciso nel 1924, reca l'iscrizione "Uccidete me ma non ucciderete la mia idea" e fu collocata nel 1999 in occasione del 75° anniversario dell'uccisione di Matteotti; la seconda venne realizzata dal Circolo Culturale G. Saragat - G. Matteotti nel 2009 e ricorda nel testo l'85° anniversario della morte. Maggiori dettagli 👉 ow.ly/SEjG50XgTfx
3
7
41
Roberto Gualtieri retweeted
💚 Roma presenta il #PianoClima. Tecnici, esperti e stakeholder riuniti in Campidoglio sul programma di riduzione delle emissioni. ✔️ Il Climate City Contract (CCC) si compone di tre parti: il Piano di Azione (iniziative e proposte condivise), il Piano degli investimenti (analisi puntuale dei costi e delle risorse) e il Piano degli Impegni (obiettivi e strategie). ✔️ Una delle novità più importanti del lavoro è stato il coinvolgimento di 80 stakeholder. Per saperne di più 👉 ow.ly/aAIC50XgSmc
1
3
12
Roberto Gualtieri retweeted
📢 El ministro de Cultura inaugura el Consejo de Patrimonio Histórico en Roma 🤝 Es el principal órgano de coordinación entre el Gobierno y las Comunidades Autónomas en materia de protección del patrimonio histórico
1
6
4
24
Roberto Gualtieri retweeted
𝐀𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐨 𝐮𝐧 𝐠𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢! ❤️ Come Garante dei Diritti degli Animali di Roma Capitale, sono felice di annunciare una bella notizia: Roma Capitale ha approvato la proposta del nostro Ufficio e sarà disponibile un voucher da 500 euro, per l’acquisto di alimenti e accessori, per chi ha adottato un cane o un gatto nel corso del 2025, dai canili comunali e rifugi convenzionati della capitale. Un aiuto concreto per sostenere le adozioni e permettere anche a chi vive una situazione economica difficile di accogliere un animale con serenità. Un ringraziamento all’assemblea capitolina per il sostegno a questa iniziativa. E naturalmente al sindaco @gualtierieurope che non ci fa mai mancare il suo supporto. 📌 Chi ha un ISEE fino a 20.000 euro potrà fare richiesta del voucher entro il 3 novembre al link qui sotto 👇 comune.roma.it/web/it/bando-… Adottare è amare. E l’amore, a Roma, deve essere un diritto di tutte e di tutti. 🐶🐱💛 Ps i voucher non utilizzati saranno destinati al sostentamento delle colonie feline di Roma. #GaranteAnimaliRoma #RomaAmaGliAnimali #AdozioniResponsabili #VoucherAdozione #AmorePerGliAnimali #RomaCapitale #IlRispettoParteDaQui
Roberto Gualtieri retweeted
Tomorrow, for the first time, the European Council will hold a discussion on housing policy. This is crucial to strengthen our social and democratic cohesion and to enhance the competitiveness of our economy. @jaumecollboni @gualtierieurope @h_doukas @Anne_Hidalgo @RayMcAdam @KTutto @EU_CoR @EU_EESC @smsboland
Proseguono senza sosta gli interventi ordinari e straordinari per il decoro della Capitale. Qui siamo in viale Bardanzellu, a Colli Aniene, dove è in corso un intervento integrato di pulizia, spazzamento, lavaggio con autobotte e diserbo. Questo intervento rientra in un piano ampio e strutturato di riqualificazione urbana, pensato per garantire pulizia e decoro in tutti i quartieri della Capitale. È un impegno quotidiano che vede le operatrici e gli operatori di AMA e del Servizio Decoro presenti in tutti i quartieri, dalle periferie fino al centro città. Nel solo 2024 @amaspaofficial ha effettuato oltre 260 mila interventi di pulizia ordinaria e stiamo lavorando per superare questa cifra nel 2025, anche grazie al potenziamento della flotta e delle risorse umane. Nel primo semestre del 2025 la disponibilità dei mezzi è cresciuta superando i 2.000 veicoli operativi, contro i 1.650 dello scorso anno. In due anni abbiamo inoltre assunto 1.400 nuovi operatori, tutti in strada. Abbiamo completato l’installazione in città di 18.000 nuovi #Cestò e il rinnovo totale del parco cassonetti, con 16.500 nuovi contenitori installati solo nell’ultimo anno. Abbiamo aggiunto 2.000 cestini smart autocompattanti nelle aree più frequentate e potenziato la raccolta con le nuove campane bilaterali (+30% di capienza) posizionate in diversi quartieri. Non siamo ancora pienamente soddisfatti, ma stiamo dando davvero il massimo per restituire il decoro e la #pulizia che #Roma merita.
Roberto Gualtieri retweeted
🚇 La Linea C della metropolitana di Roma nasce dall’incontro tra innovazione tecnologica e salvaguardia del patrimonio storico. 🏛️ Le stazioni Colosseo – Fori Imperiali e Porta Metronia rappresentano una nuova visione dell’edilizia urbana in cui l’innovazione dialoga con la storia, tutelando e al tempo stesso valorizzando la memoria della città. @metroCspa @Webuild_group #Vianinilavori
Roberto Gualtieri retweeted
🎞️ All’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone è in corso, fino al 26 ottobre, la ventesima edizione della #FestadelCinema. Dettagli del programma sul sito ufficiale della Festa del Cinema 👉🏻 ow.ly/oJut50X02Mo
2
3
17