Farò una citazione da uno dei miei film preferiti sul caso, scusandomi prima per la non serietà di detta:”Ma che per far rimanere vergine una come te…. Annega tutta Firenze?” (Cit)
Scusa Luisanna
Avevo 9 anni, abitavamo in via Monteverdi; l’acqua arrivò nel primo pomeriggio e, nel giro di due ore, dovemmo scappare di casa; mio padre aveva già l’acqua al torace, io sulle sue spalle. Impossibile dimenticare.
2 metri e mezzo d'acqua in casa...io 28 giorni...pefforza son venuto basso poeromo,mi son ritiraho coll'acqua dell'Arno....
Babbo e mamma persero ogni cosa..riuscirono a smontare la camera da letto poi crollarono le cantine...
Abitavo in viale dei Mille che non fu toccato dall'alluvione e ragazzino non mi resi conto del disastro che stava accadendo a qualche centinaio di metri da dove mi trovavo.
Mia madre c’era. Ospite di Mia zia che abitava nella prima parte di Via dei Neri. In alto.Aveva partorito da poco mio fratello,mia sorella ne aveva 2. Purtroppo mia madre e i miei zii non ci sono più da 20 anni o avrei fatto molte domande, se non un vero e proprio interrogatorio
Sarebbe interessante approfondire cosa hanno fatto e come sono intervenuti per evitare altre tragedie come quella.
Invece oggi si dice che è "colpa della Panda di nonno" e non si fa nulla.
As a child, I remember my American mother was in tears over this. She had visited Florence and saw all the magnificent art work throughout the city. She was absolutely heartbroken at the time.
Impossibile ! Ero a Milano, bloccata ore in Centrale - dovevo rientrare a Roma - mentre riattivavano febbrilmente la linea ferrata e con il cuore in gola mentre trasmettevano le notizie dell’immane disastro.