Il borghese dei Parioli, Calenda si è fatto tattuare la versione nazista del tryzub ucraino che è l'emblema dello Stato ucraino nel febbraio 1992.
Il tryzub (tridente) era lo stemma della dinastia dei Rjurikidi e simboleggiava il potere nella Rus' di Kiev.
La dinastia dei Rjurikidi, che governò la Rus' di Kiev a partire dall’862, viene generalmente considerata l'origine storica degli stati slavi orientali moderni, tra cui Russia, Ucraina e Bielorussia.
Nel 1929 l’Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini (OUN), movimento fascista e responsabile dell'Olocausto ebrei polacchi e popoli slavi in Ucraina in collaborazione con i nazisti durante la WW2, modificò la versione originale del tryzub con l’aggiunta di una spada al posto del dente centrale, trasformandolo nel simbolo dei nazisti ucraini.
Il tryzub del OUN è adottato da tutti i movimenti neonazisti europei al posto della svastica nazista proibita nella maggioranza dei Paesi europei.
Facendosi tatuare il tryzub del OUN, Calenda vuole chiarire la sua fedeltà all'ideologia nazista "per tutta la vita".