Filter
Exclude
Time range
-
Near
Simone Marcolla retweeted
Dalla matematica classica ai paradossi logici, dalle aule dei tribunali alle illusioni ottiche, cosa significa dire che qualcosa è vero? #CICAP #QueryOnline #matematica #paradossi #IllusioniOttiche queryonline.it/2025/11/07/le…
1
3
#paradossi : pubblicità del consiglio dei ministri del #governoMeloni contro le droghe e le dipendenze ma mantengono il monopolio di tabacchi e alcolici. Schifo…
L'avv. #Aiello legale dell'ex PM #Venditti:" l'Anm dovrebbe pagarmi per la difesa della magistratura contro se stessa" #Paradossi #Garlasco #laverita
Comunisti che sbavano per una Bocconiana. #paradossi
Fornero su Salvini e Governo che ha alzato l'età pensionabile "non so come facciano gli elettori a credere a una singola cosa che dice #Salvini...smentito in maniera clamorosa...forse una spiegazione italiani andrebbe data" furbi qs elettori di dx #dimartedì #Fornero #22ottobre
L’alternativa di vedute e il dibattito, secondo ⁦@RaiTre⁩ nell’era di Telemeloni. Renzi e Cerno che litigano. Sottotitoli: quello a sinistra era il leader della sinistra e del Pd che ha candidato e fatto eleggere quello a destra, che è stato nel Pd (o IV) dal 2018 al 2022
#Paradossi Sequestrata a Monza 1 enorme quantità di falsi Labubu i pupazzi prodotti in Cina di gran moda negli ultimi mesi. L’agenzia cinese Xinhua: il successo dei Labubu è dovuto a che “il loro linguaggio visivo condivide la stessa frequenza della cultura della moda milanese
L'essere umano, e quindi anche la natura, non è che un insieme di strani paradossi, dal gatto di Schrödinger alla pantegana di Dio, attraverso i misteri della materia che si dibatte solo per mutare e autodistruggersi. Carl William Brown #materia #paradossi
L'essere umano, e quindi anche la natura, non è che un insieme di strani paradossi, dal gatto di Schrödinger alla pantegana di Dio, attraverso i misteri della materia che si dibatte vivendo solo per mutare e autodistruggersi. CWB #materia #paradossi
Replying to @Lukid_23
#Macron #Crisifrancese I tre #paradossi del #Demos Tradito al caso #francese, per mostrare il disastro in corso. --- 1. Primo Paradosso – #Democrazia che si difende dall’autoritarismo diventa autoritaria In #Francia, il cordone sanitario contro #LePen è la versione pura di questo meccanismo. Le #élite impediscono che il partito più votato governi, in nome della difesa della Repubblica. Ma nel farlo praticano l’atto autoritario che dichiarano di voler combattere. 2. Secondo Paradosso – Il male era il rimedio, non il populista Quando governa Macron con coalizioni “anti-RN”, la paralisi istituzionale è totale: governi che cadono, premier cambiati ogni pochi mesi. Se Le Pen arrivasse al governo, con ogni probabilità non instaurerebbe un regime fascista: resterebbe vincolata a UE, Nato, mercati come #Meloni in #Italia Disastro: la Francia si sta logorando per evitare un pericolo che non si concretizza, mentre il vero veleno è l’ostruzionismo permanente. 3. Terzo Paradosso – La democrazia stabilizzata diventa antidemocratica se il demos cambia idea La Quinta Repubblica è costruita su un equilibrio: presidenza forte, istituzioni centrate sul “blocco repubblicano”. Ma il demos francese è cambiato: larga parte del popolo vota RN. Lo Stato, invece di accogliere il mutamento, lo blocca: così la stabilità istituzionale si rivela rigidità antidemocratica. Risultato: la Francia vive non una democrazia, ma una oligarchia difensiva, in cui il popolo è accettato solo se non rompe l’ordine costituito. Sintesi del disastro francese La Francia di Macron incarna i tre paradossi: 1. Difende la democrazia diventando autoritaria. 2. Produce instabilità per paura di un’autorità che non arriverebbe. 3. Trasforma la stabilità istituzionale in rigidità che rifiuta il cambiamento del demos. 📌 Conclusione tagliente La crisi francese non è solo politica: è ontologica. La Repubblica ha paura del popolo che dice di rappresentare. Questa paura è il vero disastro, più grave della vittoria di Le Pen stessa. ---
#Macron #Crisifrancese I tre #paradossi del #Demos Tradito al caso #francese, per mostrare il disastro in corso. --- 1. Primo Paradosso – #Democrazia che si difende dall’autoritarismo diventa autoritaria In #Francia, il cordone sanitario contro #LePen è la versione pura di questo meccanismo. Le #élite impediscono che il partito più votato governi, in nome della difesa della Repubblica. Ma nel farlo praticano l’atto autoritario che dichiarano di voler combattere. 2. Secondo Paradosso – Il male era il rimedio, non il populista Quando governa Macron con coalizioni “anti-RN”, la paralisi istituzionale è totale: governi che cadono, premier cambiati ogni pochi mesi. Se Le Pen arrivasse al governo, con ogni probabilità non instaurerebbe un regime fascista: resterebbe vincolata a UE, Nato, mercati come #Meloni in #Italia Disastro: la Francia si sta logorando per evitare un pericolo che non si concretizza, mentre il vero veleno è l’ostruzionismo permanente. 3. Terzo Paradosso – La democrazia stabilizzata diventa antidemocratica se il demos cambia idea La Quinta Repubblica è costruita su un equilibrio: presidenza forte, istituzioni centrate sul “blocco repubblicano”. Ma il demos francese è cambiato: larga parte del popolo vota RN. Lo Stato, invece di accogliere il mutamento, lo blocca: così la stabilità istituzionale si rivela rigidità antidemocratica. Risultato: la Francia vive non una democrazia, ma una oligarchia difensiva, in cui il popolo è accettato solo se non rompe l’ordine costituito. Sintesi del disastro francese La Francia di Macron incarna i tre paradossi: 1. Difende la democrazia diventando autoritaria. 2. Produce instabilità per paura di un’autorità che non arriverebbe. 3. Trasforma la stabilità istituzionale in rigidità che rifiuta il cambiamento del demos. 📌 Conclusione tagliente La crisi francese non è solo politica: è ontologica. La Repubblica ha paura del popolo che dice di rappresentare. Questa paura è il vero disastro, più grave della vittoria di Le Pen stessa. ---
#Macron #Crisifrancese I tre #paradossi del #Demos Tradito al caso #francese, per mostrare il disastro in corso. --- 1. Primo Paradosso – #Democrazia che si difende dall’autoritarismo diventa autoritaria In #Francia, il cordone sanitario contro #LePen è la versione pura di questo meccanismo. Le #élite impediscono che il partito più votato governi, in nome della difesa della Repubblica. Ma nel farlo praticano l’atto autoritario che dichiarano di voler combattere. 2. Secondo Paradosso – Il male era il rimedio, non il populista Quando governa Macron con coalizioni “anti-RN”, la paralisi istituzionale è totale: governi che cadono, premier cambiati ogni pochi mesi. Se Le Pen arrivasse al governo, con ogni probabilità non instaurerebbe un regime fascista: resterebbe vincolata a UE, Nato, mercati come #Meloni in #Italia Disastro: la Francia si sta logorando per evitare un pericolo che non si concretizza, mentre il vero veleno è l’ostruzionismo permanente. 3. Terzo Paradosso – La democrazia stabilizzata diventa antidemocratica se il demos cambia idea La Quinta Repubblica è costruita su un equilibrio: presidenza forte, istituzioni centrate sul “blocco repubblicano”. Ma il demos francese è cambiato: larga parte del popolo vota RN. Lo Stato, invece di accogliere il mutamento, lo blocca: così la stabilità istituzionale si rivela rigidità antidemocratica. Risultato: la Francia vive non una democrazia, ma una oligarchia difensiva, in cui il popolo è accettato solo se non rompe l’ordine costituito. Sintesi del disastro francese La Francia di Macron incarna i tre paradossi: 1. Difende la democrazia diventando autoritaria. 2. Produce instabilità per paura di un’autorità che non arriverebbe. 3. Trasforma la stabilità istituzionale in rigidità che rifiuta il cambiamento del demos. 📌 Conclusione tagliente La crisi francese non è solo politica: è ontologica. La Repubblica ha paura del popolo che dice di rappresentare. Questa paura è il vero disastro, più grave della vittoria di Le Pen stessa. ---
🕊️ "La pace si fa con la guerra." Perfetto. E allora l’amore si fa con l’odio, la salute col veleno, e la libertà con la censura. italianetizen.it/inews/ 👌Prodotto di oggi👇 🕊️🏳️‍🌈Bandiera della pace amzn.to/44hux2F ℹ️Link Amazon #pace #guerra #paradossi #satira #NoWar
Replying to @fdragoni
L'algoritmo ha scambiato l'ingegnere per un bot. #Paradossi
1
3