Olinda Potito retweeted
Il #12dicembre non sarà mai ricordato per uno #sciopero di venerdì nel 2025 Perchè è il giorno della strage #fascista di #PiazzaFontana nel 1969
55
321
8
1,585
Chiara Saraceno, sociologa del lavoro sullo sciopero generale del 12 dicembre: Critica Meloni e Salvini per l’ironia sul “weekend lungo”: parole “di cattivo gusto” e “irrispettose” verso chi sciopera, perché chi sciopera perde salario, a differenza dei parlamentari che lavorano solo dal martedì al giovedì senza riduzioni di stipendio. Riconosce che lo sciopero generale può essere discusso come strumento, ma ritiene giusto protestare contro una manovra inefficace e diseguale. Sulla “rottamazione” delle cartelle esattoriali La considera una misura ingiusta e offensiva per i contribuenti onesti. Sostiene che favorisce gli evasori e contraddice le promesse di “ultima rottamazione”, sempre disattese. Sulle disuguaglianze e la manovra economica Concorda con Banca d’Italia, Istat e Corte dei Conti: la manovra non riduce le disuguaglianze e il taglio dell’Irpef avvantaggia i redditi più alti. I benefici per i lavoratori a basso reddito (20–30 € al mese) sono minimi e non incidono sulla vita reale. Propone: Indicizzare le soglie fiscali; Introdurre un salario minimo; Migliorare i servizi pubblici (sanità, welfare) per ridurre le spese a carico dei più poveri. Sul nuovo Isee Denuncia una disparità a favore dei proprietari di casa. Gli affittuari, che sono i più esposti alla povertà, risultano penalizzati. Propone di aumentare il peso dell’affitto nel calcolo Isee per maggiore equità. Su crescita, spese pubbliche e priorità Non contesta l’importanza dei “conti in ordine”, ma critica le scelte di spesa del governo: Rottamazioni, bonus a pioggia e grandi opere (es. Ponte sullo Stretto) non generano crescita né riducono i divari. Servizi, salari e investimenti sociali vengono invece trascurati. Sulle misure per natalità e non autosufficienza: “belle parole ma nessuna risorsa concreta. Per Saraceno, la manovra Meloni è iniqua, inefficace e sprecona: non sostiene la crescita né la coesione sociale, favorisce chi ha di più e lascia indietro i lavoratori e i più fragili.
7
85
5
202
Olinda Potito retweeted
E brava anche @agnese_pini a @inaltreparole. In sintesi: quando nel vertice di Sharm el-Sheikh - un vertice politico-istituzionale di elevato livello - Trump ha elogiato la bellezza di Meloni non le ha fatto un complimento. Lodare la bellezza di una donna in quel contesto significa sminuirne le qualità necessarie per la partecipazione a quel vertice. #inaltreparole
30
51
259
Olinda Potito retweeted
Vi spiego il disagio: la sinistra vuole tassare i ricchi. Meloni si oppone con le sue frasi a effetto. Gli elettori di destra la applaudono, anche quelli che non arrivano a fine mese. #Patrimoniale #Meloni #9novembre
8
61
5
425
Olinda Potito retweeted
Secondo voi in che giorno della settimana si è tenuta questa seduta parlamentare? (Poi una mentecatta ignorante che non ha mai lavorato in vita sua si mette a fare della becera ironia sul 12 dicembre...)
Olinda Potito retweeted
Sciacalli ignoranti, la polmonite interstiziale è una grave complicanza dell'infezione da COVID-19, nessun idiota per quanto idiota l'ha mai messa in relazione col vaccino. Ma gli acefali #novax si sa, non si arrendono davanti a nulla.
Olinda Potito retweeted
Viaggi in business coiffeur hotel extralusso cene 400€ non solo nelle note spese del Garante della Privacy quello che dovrebbe vigilare sul rispetto dei dati del cittadino paghiamo anche bistecche comprate in macelleria Avete capito perché anche stasera vogliono bloccare Report
Olinda Potito retweeted
Sulla patrimoniale si gioca il capolavoro mediatico della Meloni e l’ennesimo autogol mediatico del centrosinistra. Seguitemi bene. Giorgia Meloni ha drammaticamente aumentato le tasse. La pressione fiscale nel 2026 sarà al 42.8%, in crescita rispetto agli ultimi anni. Dunque l’opposizione oggi potrebbe avere gioco facile e incalzare Meloni chiedendo conto del fatto che con la destra ci sono più tasse. Ma non lo fa perché un pezzo della sinistra anziché chiedere di abbassare le tasse rilancia la patrimoniale. Non importa quali siano le motivazioni: importa che a quel punto Meloni esce dall’angolo e va all’attacco dicendo: finché ci siamo noi al Governo, nessuna patrimoniale. La donna che ha alzato la pressione fiscale improvvisamente diventa la paladina che difende i cittadini dallo Stato esattore. E la sinistra che potrebbe guadagnare consenso sulla battaglia per abbassare le tasse si trova incastrata nel ruolo di vampiro. Idem su Brunetta ieri: la donna che ha restituito soldi e potere al CNEL fa finta di essere la moralizzatrice che riduce lo stipendio, quando è colei che lo ha aumentato. Qui non è un problema di singole scelte: è l’ABC della comunicazione. Più parli di patrimoniale, più fai un regalo al Governo che ha aumentato la pressione fiscale più di chiunque altro. Si chiama autogol. E con gli autogol si perdono le partite.
Olinda Potito retweeted
L'evasione fiscale supera nuovamente i 100 miliardi. Fossi nel governo farei una cosa che non ha mai fatto, tipo un bel condono
Olinda Potito retweeted
Metà dei ricoveri in Emilia-Romagna riguardano persone che vengono a curarsi da fuori regione. Però continuate a lamentarvi del “comunismo”, mi raccomando
Altri 70milioni di euro per continuare a tenerli aperti. 6 milioni di persone rinunciano a curarsi, liste di attesa assurde e questi stanziano milioni su milioni in un centro dove dentro non c'è nessuno. Maledetti. #GovernoDellaVergogna
Olinda Potito retweeted
Me li immagino questi medici cattivoni e arroganti che vaccinano di soppiatto e a tradimento a colpi di cerbottana. Ti distrai un attimo e... Zac! Tre dosi di anti-influenzale, anche per gli anni passati!
Olinda Potito retweeted
Prima di parlare di Maurizio Landini vi dovreste lavare la bocca con l'olio di ricino, fascisti demmerda!
Olinda Potito retweeted
Secondo i dati Istat cresce in Italia la quota di chi non può permettersi un pasto proteico almeno ogni 2 giorni, circa il 10% della popolazione italiana. Lunghe code alla Caritas e circa 2 milioni di persone che si rivolgono al Banco Alimentare. Grazie Gioggia! #siamo_alla_fame
Olinda Potito retweeted
Regionali in #Puglia, #Schlein a #Taranto: "Pd unito. Sull’ex Ilva serve nazionalizzazione" - A #Taranto con #Decaro, la segretaria del Pd rilancia l’unità del partito norbaonline.it/2025/11/08/re…
15
63
0
Olinda Potito retweeted
Nell'Italia meloniana capita che una pregiudicata per aver sottratto fondi pubblici interroghi quale vicepresidente Vigilanza Rai un giornalista che alle inchieste su tipi come lei e in genere al malaffare d'Italia ha sacrificato una vita sotto scorta #Report
Olinda Potito retweeted
Articolo 53 della Costituzione Italiana. "Tutti sono chiamati a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva" 500.000 Italiani hanno un reddito superiore ai 2 milioni. Non è una patrimoniale,si chiama equità sociale, chi più ha più aiuti gli ultimi.
Olinda Potito retweeted
Aumentare gli stipendi al CNEL invece di abolire un ente pressoché inutile non mi sembra -con tutto il rispetto - una ricetta liberale.
129
185
8
1,382