Repetita iuvant.
La difesa non è sempre legittima.
Perché sia legittima deve esserci un pericolo attuale, e la reazione deve essere necessaria (non esistono alternative meno lesive) e proporzionata rispetto all’offesa.
Inoltre, quel "grazie alle norme sulla legittima difesa" si riferisce a una legge del 2019, del governo Conte, e non del governo Meloni, come il post lascerebbe supporre.
P.S. Questo post di Meloni può indurre le persone in un grave errore, e cioè che sia sempre legittimo usare qualunque modo e mezzo per difendersi. Ed è ancora più grave che a distorcere così il diritto sia una presidente del Consiglio.
La difesa è SEMPRE legittima. Poi può essere sproporzionata, ma è un altro paio di maniche. Se uno mi tira un pugno, non rispondo col bazooka, ovvio. Ma ho facoltà di ricorrere ad un mezzo più potente del suo che metta fine all'aggressione.
Nov 6, 2025 · 8:00 AM UTC




