Assessore all’ambiente del Municipio Roma V, laureato in scienze politiche, funzionario del Consiglio regionale del Lazio.

Roma, Lazio
Joined July 2012
Edoardo Annucci retweeted
Riprendono le #piantumazioni a #Roma! Sopralluogo in via Pisino, nel V Municipio dove abbiamo messo a dimora 41 nuovi alberi. Tutta quest’area, intorno a Villa Gordiani, sta cambiando volto grazie a un importante intervento di riqualificazione del verde. Solo in questo quadrante, da qui alla fine di marzo pianteremo oltre 350 alberi. E questo è solo uno dei tanti interventi in corso in tutta la città. Da quando ci siamo insediati abbiamo messo a dimora 37 mila alberi. A Via Ottaviano, a Via Ugo de Carolis, a Via Ugo de Carolis, a Via Bruzzesi, a Via Baccelli, a Via Casperia, a Via Luni, a Via Faleria, a Via Torrevecchia, a Portuense, a Via del Commercio, su Lungotevere... Un piano di forestazione stradale senza precedenti, che abbiamo l'obiettivo di raddoppiare entro la fine del mandato. E poi c’è la forestazione urbana: 115 mila piante forestali, già messe a dimora, e oltre mezzo milione in arrivo nelle prossime settimane. Serviranno a creare 18 nuovi boschi urbani in tutta Roma. Per darvi un’idea, nel mandato precedente erano stati piantati appena 2.600 #alberi e meno di 9 mila piante forestali. Noi ne abbiamo già piantati 37 mila e 115 mila e abbiamo altre due autunni. Nessuna amministrazione ha mai fatto tanto per il #verde di Roma, con stanziamenti senza precedenti di fondi giubilari, PNRR e del bilancio di Roma Capitale. Insomma, noi amiamo gli alberi più di chiunque altro.
Edoardo Annucci retweeted
La promozione della via #Francigena, un’opportunità per il #turismo #sostenibile e i #territori, rischia di affondare tra ritardi, gare deserte e procedure incapaci di generare ricadute nell’anno del #Giubileo. Ho presentato un’interrogazione al presidente #Rocca per fare luce.
1
9
🌱💪🏼
Il parco di Centocelle si allarga, il Comune accelera sugli espropri in un'area di 9 ettari ift.tt/57rpKkN
1
Edoardo Annucci retweeted
Ho presentato una 2° interrogazione al pres. #Rocca sulla delocalizzazione dell'impianto Mcr di via dei Gordiani, adiacente al distributore Gpl esploso a inizio luglio. La società è pronta a delocalizzare, ma la Regione #Lazio deve concludere la valutazione di impatto ambientale.
1
4
Senza sosta, ogni giorno per Roma 🌱💪🏼
In viale Casale Caletto nel V Municipio consegniamo ai cittadini una nuova area verde, un playground e un ampio spazio giochi per i più piccoli. Come vedete, è stato riqualificato il playground polivalente, ora attrezzato per il basket e il calcetto, con un nuovo sottofondo sportivo e una recinzione perimetrale pensata per proteggere e custodire lo spazio. L’area giochi è stata ampliata e completamente rinnovata: una nuova struttura a due torri con scivoli e ponte in corda, un’altalena doppia con seggiolini misti, pavimentazione antitrauma in gomma per giocare in sicurezza. Abbiamo messo anche un tavolo da ping pong, un tavolo da picnic inclusivo e accessibile a tutti, e persino un tavolo per gli scacchi, per creare uno spazio aperto a ogni fascia d’età. E, come in tutti i nuovi interventi che realizziamo, la parola chiave è inclusività: ogni bambino, con qualsiasi abilità, deve poter giocare e sentirsi parte di una comunità. Come amministrazione stiamo lavorando con grande impegno per realizzare nuove aree ludiche e per riqualificare playground e aree fitness in tutti i municipi, dal centro alla periferia. Continuiamo a lavorare per migliorare la qualità della vita: non solo grandi opere, ma anche una rete di spazi pubblici vivi, curati, accessibili. Spazi dove si cresce, si gioca, si fa sport, si impara a stare insieme.
2
Edoardo Annucci retweeted
🔴 Aggiornamento esplosione in via dei Gordiani Siamo vicini a tutte le persone rimaste ferite e alle loro famiglie. Roma Capitale è al vostro fianco. Un ringraziamento sentito a tutte le squadre che sono intervenute subito per prestare soccorso, anche in condizioni di grave pericolo. La città vi è grata.
Edoardo Annucci retweeted
Il solare fotovoltaico è la fonte di energia con il più rapido sviluppo nel mondo, a più basso costo, con le maggiori potenzialità di innescare processi di sviluppo locale. Su @DomaniGiornale racconto quanto sta accadendo in Pakistan, Kenya, Ungheria editorialedomani.it/ambiente…
1
10
19
Verrà un bellissimo #parco per il #PrenestinoLabicano. A maggio il primo incontro del #processopartecipativo che porterà alla definizione del progetto dell’area. Passo dopo passo 🌱💪🏼
Sopralluogo all’ex Borghetto degli Artigiani, in via di Acqua Bullicante, nel V Municipio, dove da giorni sono partiti i lavori di riqualificazione di quest’area di ben 12 mila metri quadri. La prima fase ha visto l’intervento di AMA per la pulizia: sono state portate in discarica tonnellate di rifiuti accumulati in anni di abbandono e degrado. Poi, con il Dipartimento Ambiente, si è proceduto con lo sfalcio del verde infestante, che aveva completamente invaso l’area rendendola inaccessibile. Ora si sta lavorando alla demolizione dei manufatti confiscati alla criminalità organizzata. Sono state inoltre effettuate indagini geofisiche — vere e proprie “radiografie” del terreno — per studiare le caratteristiche del sottosuolo, accertare l’assenza di cavità, garantire la sicurezza e fornire dati utili alla progettazione del parco, affidata al Municipio V. È bello strappare aree come questa al degrado e restituirle ai cittadini. Da bene confiscato alla criminalità, quest’area tornerà alle famiglie e ai bambini del quartiere: rigenerata, sicura, verde.
Edoardo Annucci retweeted
In occasione dei commoventi funerali di Papa Francesco, Roma ha offerto al mondo intero una prova straordinaria di capacità organizzativa, coesione e senso civico. Voglio esprimere la mia più sincera gratitudine a tutte le istituzioni, al Governo, al Prefetto Giannini, al Questore Massucci, al Capo della Protezione Civile nazionale Ciciliano, alle forze di polizia e alle forze armate, alla Regione e alla Città Metropolitana. Un grazie di cuore a tutte le strutture di Roma Capitale, al Centro Operativo Comunale, alla nostra Protezione Civile capitolina e ai suoi tanti volontari, alla Polizia Locale, ad Atac, Ama e Acea: un sistema coordinato che ha lavorato instancabilmente, con professionalità e dedizione, per contribuire alla piena riuscita di un evento planetario di straordinario significato spirituale e di grandissima complessità logistica, che per di più si è intrecciato con il Giubileo degli adolescenti e con le celebrazioni del 25 aprile. Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere, in sicurezza e ordine, i tantissimi fedeli e rappresentanti dei Paesi di ogni parte della Terra, mostrando una volta di più il suo carattere di Capitale moderna e di città universale, aperta e inclusiva. Questa eccezionale prova di efficienza, spirito di servizio e collaborazione tra istituzioni rende onore a Roma e all’Italia intera, confermando la nostra capacità di affrontare le sfide più difficili con impegno e senso di responsabilità. Un sentito ringraziamento va anche a tutta la cittadinanza di Roma, che ha dimostrato comprensione, rispetto e solidarietà, contribuendo in modo decisivo alla riuscita di un evento che passerà alla storia e tributando uno straordinario omaggio di amore e riconoscenza al suo Vescovo, a cui i romani hanno voluto così bene. Photo Vatican Media
Edoardo Annucci retweeted
Gli #emendamenti del #Pd al DL #emergenze - #Pnrr sul coinvolgimento del #terzosettore sono stati bocciati. Uno schiaffo inaccettabile nei confronti di chi ogni giorno lavora, spesso al fianco degli #entilocali, per il contrasto al #disagio e alla #vulnerabilità #sociale.
1
6
16
Edoardo Annucci retweeted
Parte domani con @ellyesse a #Monterotondo il viaggio del @pdnetwork nel #terzosettore. 20 tappe tra le #regioni italiane insieme a #cooperative sociali, #associazioni laiche e cattoliche, #volontariato e #cittadinanzaattiva, tessuto fondamentale del #Paese.
4
16
Edoardo Annucci retweeted
Il secondo #bilancio della Giunta #Rocca risente del clima e della inadeguatezza della #destra al #governo. Senza nè visione nè programmazione, pieno di misure spot. Come @pdnetwork, insieme alle altre opposizioni, abbiamo definito un'anima sociale alla manovra del #Lazio.
3
12
Edoardo Annucci retweeted
Al Parco Alessandrino, nel V Municipio, dove sta proseguendo senza sosta la messa a dimora di oltre 5.000 piantine su un’area di 5,08 ettari. Sarà una vera e propria boccata di ossigeno per questo quadrante che presenta maggiori criticità in termini ambientali, con isole di calore e grande densità di edificazione. Questo intervento fa parte del grande progetto di forestazione urbana finanziato con i fondi del PNRR, che coinvolge le Città Metropolitane con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini, attraverso azioni di rimboschimento come questa, in grado di contrastare i problemi legati all’inquinamento atmosferico, l’impatto dei cambiamenti climatici e la perdita della biodversità. Roma sta mettendo in campo tutte le azioni necessarie per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico. Grazie a ben 15 progetti attivati con la Città Metropolitana di Roma Capitale, infatti, realizzeremo più di 933 ettari di nuova superficie boschiva, per circa un milione di alberi e arbusti autoctoni piantati, tutti messi a dimora entro il 2026! Abbiamo potuto contare sul supporto scientifico delle Università di Roma la Sapienza e della Tuscia per la valutazione dell’idoneità ecologica e ambientale delle aree e delle proposte progettuali. Come previsto dal bando PNRR, i nuovi boschi sono caratterizzati da un’elevata eterogeneità floristica, sono resilienti e multifunzionali, capaci cioè di fornire molteplici servizi ecosistemici: le aree di Roma fanno riferimento a 6 diverse tipologie di bosco maturo, che vanno da cenosi forestali sempreverdi costieri a boschi misti di querce caducifoglie. Abbiamo previsto 5 anni di manutenzione, che garantiranno la sostituzione delle piante che muoiono, l’irrigazione ordinaria e straordinaria e l’eliminazione di specie esotiche. Questi boschi urbani diffusi hanno il compito non solo di mitigare le temperature e migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente, ma anche di esaltare la biodiversità della nostra città.
Edoardo Annucci retweeted
Ieri, alla presentazione del terzo rapporto alla Città, il Sindaco di @Roma Riberto Gualtieri ha spiegato la strategia della città sul clima, gli obiettivi e le azioni messe in campo per l'adattamento degli spazi pubblici e la mitigazione delle emissioni.
2
3
10
0
#Roma deve migliorare la capacità di resilienza ai #cambiamenticlimatici ripensando gli spazi urbani. Il giardino Galafati del #Pigneto, come detto ieri dal sindaco @gualtierieurope, è un esempio di ciò che va fatto e che continueremo a fare. Qui il video 👇 #MunicipioRomaV
2
4
0
Edoardo Annucci retweeted
L’approvazione in #Campidoglio del regolamento #policivici è una buona notizia. @Roma si doterà di nuovi spazi di #mutualismo, dove #terzosettore vedrà riconosciuto valore. Le norme a cui abbiamo lavorato in @ConsiglioLazio diventano realtà grazie alle amministrazioni locali.
6
15
Quando la rinaturalizzazione degli spazi urbani diventa realtà 🌱💪🏼 #boscourbano #verde #ambiente #MunicipioRomaV
1
3
3
Edoardo Annucci retweeted
Al via la costruzione della nuova #tramvia #Togliatti, un’infrastruttura strategica e un tassello fondamentale del nostro piano per la #mobilità a #Roma. La lunghezza dell’intero percorso sarà di 8 km. La linea utilizzerà vetture tranviarie bidirezionali in grado di portare fino a 240 persone, con sistema di trazione bimodale, pantografo per tratte con rete aerea e batterie/supercapacitori per percorrenza tratte senza rete aerea. La capacità della linea sarà di 3.500 passeggeri per direzione nell’ora di punta, per un totale stimato di 42.000 passeggeri al giorno. Finalmente studenti, lavoratori, residenti disporranno di un mezzo di trasporto pubblico rapido ed efficiente, all’altezza di una grande capitale europea.
Edoardo Annucci retweeted
Al #Pigneto, nel V Municipio, abbiamo inaugurato un nuovo bellissimo spazio #verde per i cittadini, il #giardino Galafati. Questo spazio rappresenta un vero esempio di come immaginiamo tutti i progetti di #giardini e piazze della #città, soprattutto in considerazione della lotta al cambiamento climatico che come #RomaCapitale siamo impegnati a portare avanti. Primo elemento di innovazione è la massiccia depavimentazione di oltre 500 mq di spazi coperti da asfalto e cemento. Depavimentare è importantissimo perché asfalto e cemento trattengono i raggi del sole di giorno e restituiscono il calore di notte, contribuendo ad avere notti sempre più calde. Inoltre è importante che l'acqua riesca a filtrare nella falda, ripristinando il ciclo naturale della risorsa. Secondo fattore positivo: sono state messe a dimora 191 essenze vegetali in 42 specie differenti, così ripartite: 53 alberi, 138 arbusti di 20 specie differenti. Roma sta realizzando un progetto di #forestazione senza precedenti con 600mila #alberi e arbusti nei parchi, migliaia di nuove alberature stradali, la creazione di cinque parchi di affaccio fluviale, il progetto di 100 nuovi parchi per #Roma. La terza ragione per cui si tratta di un progetto esemplare è data dal ruolo dell'acqua. È stato infatti realizzato un sistema di irrigazione sotterraneo efficiente, che riduce al minimo gli sprechi. Andiamo avanti per diffondere in tutta Roma questo approccio e rendere la nostra città sempre più verde e sostenibile.
Un passaggio fondamentale per l’ampliamento del parco di Centocelle 🌳💪🏼
✅ Campidoglio, approvata l'acquisizione delle aree funzionali al completamento del #ParcoDiCentocelle🌳 📍 Prevista l’acquisizione di tutte le aree lungo viale Palmiro Togliatti incluse quelle occupate dagli autodemolitori. Info qui 👉tinyurl.com/f9krsjw3
1