Siamo i Sostenitori del Partito Democratico. Fieri di esserlo. Seguici! #noisiamoilPD

Italia
Joined January 2016
RT @gualtierieurope: Al via la presentazione del quarto “ Rapporto alla città”. ➡️facebook.com/share/v/14WJgbG…
RT @gualtierieurope: My warmest congratulations to @ZohranKMamdani on his election as Mayor of New York City. I look forward to working tog…
Noi siamo il PD retweeted
Lutto cittadino domani a Roma. La morte di Octav Stroici, l’operaio vittima del tragico crollo alla Torre dei Conti, ha profondamente ferito la nostra città. Il dolore per la sua scomparsa ci unisce tutti. Il mio pensiero commosso, e quello di tutta #Roma, va alla moglie, alla figlia, a tutta la sua famiglia, ai colleghi e agli amici e a tutta la comunità rumena, parte viva e preziosa della nostra città. Non lasceremo soli i suoi cari che hanno scelto di celebrare i funerali in Romania Un ringraziamento di cuore alle donne e agli uomini del Corpo dei Vigili del Fuoco che con massima professionalità, coraggio e tenacia hanno lottato fino all’ultimo per salvarlo, alla Protezione civile, alle forze dell’ordine, ai sanitari e a tutti coloro che, in queste ore difficili, si sono spesi senza riserve. Roma vi è grata.
Noi siamo il PD retweeted
Un vero successo #Tosca in diretta su @RaiTre dal Teatro dell’Opera di #Roma. Una serata di arte e bellezza che ha portato la lirica nelle case degli italiani e degli appassionati di tutto il mondo. Grazie a @raiofficialnews, al sottosegretario @MIC_Italia @mazzi_gianmarco per aver fortemente creduto in questo bel progetto e a @OperaRoma per la splendida messa in scena che ha saputo regalare grandi emozioni a tutto il pubblico.
9
12
92
Noi siamo il PD retweeted
Riprendono le #piantumazioni a #Roma! Sopralluogo in via Pisino, nel V Municipio dove abbiamo messo a dimora 41 nuovi alberi. Tutta quest’area, intorno a Villa Gordiani, sta cambiando volto grazie a un importante intervento di riqualificazione del verde. Solo in questo quadrante, da qui alla fine di marzo pianteremo oltre 350 alberi. E questo è solo uno dei tanti interventi in corso in tutta la città. Da quando ci siamo insediati abbiamo messo a dimora 37 mila alberi. A Via Ottaviano, a Via Ugo de Carolis, a Via Ugo de Carolis, a Via Bruzzesi, a Via Baccelli, a Via Casperia, a Via Luni, a Via Faleria, a Via Torrevecchia, a Portuense, a Via del Commercio, su Lungotevere... Un piano di forestazione stradale senza precedenti, che abbiamo l'obiettivo di raddoppiare entro la fine del mandato. E poi c’è la forestazione urbana: 115 mila piante forestali, già messe a dimora, e oltre mezzo milione in arrivo nelle prossime settimane. Serviranno a creare 18 nuovi boschi urbani in tutta Roma. Per darvi un’idea, nel mandato precedente erano stati piantati appena 2.600 #alberi e meno di 9 mila piante forestali. Noi ne abbiamo già piantati 37 mila e 115 mila e abbiamo altre due autunni. Nessuna amministrazione ha mai fatto tanto per il #verde di Roma, con stanziamenti senza precedenti di fondi giubilari, PNRR e del bilancio di Roma Capitale. Insomma, noi amiamo gli alberi più di chiunque altro.
Noi siamo il PD retweeted
Proseguono senza sosta gli interventi ordinari e straordinari per il decoro della Capitale. Qui siamo in viale Bardanzellu, a Colli Aniene, dove è in corso un intervento integrato di pulizia, spazzamento, lavaggio con autobotte e diserbo. Questo intervento rientra in un piano ampio e strutturato di riqualificazione urbana, pensato per garantire pulizia e decoro in tutti i quartieri della Capitale. È un impegno quotidiano che vede le operatrici e gli operatori di AMA e del Servizio Decoro presenti in tutti i quartieri, dalle periferie fino al centro città. Nel solo 2024 @amaspaofficial ha effettuato oltre 260 mila interventi di pulizia ordinaria e stiamo lavorando per superare questa cifra nel 2025, anche grazie al potenziamento della flotta e delle risorse umane. Nel primo semestre del 2025 la disponibilità dei mezzi è cresciuta superando i 2.000 veicoli operativi, contro i 1.650 dello scorso anno. In due anni abbiamo inoltre assunto 1.400 nuovi operatori, tutti in strada. Abbiamo completato l’installazione in città di 18.000 nuovi #Cestò e il rinnovo totale del parco cassonetti, con 16.500 nuovi contenitori installati solo nell’ultimo anno. Abbiamo aggiunto 2.000 cestini smart autocompattanti nelle aree più frequentate e potenziato la raccolta con le nuove campane bilaterali (+30% di capienza) posizionate in diversi quartieri. Non siamo ancora pienamente soddisfatti, ma stiamo dando davvero il massimo per restituire il decoro e la #pulizia che #Roma merita.
Noi siamo il PD retweeted
A #CasalPalocco sta nascendo una nuova scuola green di 1.000 metri quadrati: la scuola dell’infanzia “Tullia Zevi”! Dopo la demolizione dei tre vecchi padiglioni prefabbricati, ormai non più recuperabili, prende forma un edificio completamente nuovo grazie ai fondi del #PNRR e di #RomaCapitale. Non vediamo l’ora di completarla e consegnarla alle bambine, ai bambini e alle loro famiglie, nuova di zecca!
8
21
138
0
Noi siamo il PD retweeted
Ecco la nuova #Rambla di #Pietralata, uno spazio per il benessere e la socialità, restituito al quartiere dopo anni di attese. Un luogo pensato per stare insieme, per lo sport, la cultura e il verde. Una piazza pedonale su più livelli, una pista ciclopedonale, un’area per attività sportive, un giardino ricco di essenze mediterranee e officinali, con un sistema di irrigazione alimentato da acqua riciclata. Continuiamo a lavorare per dare a Pietralata, al IV Municipio e a tutta Roma le infrastrutture sociali, il verde e la bellezza che meritano.
Noi siamo il PD retweeted
Roma torna al suo fiume. Con il #TevereDay abbiamo celebrato una settimana di sport, cultura e ambiente lungo 80 chilometri di sponde, con oltre 140 appuntamenti e più di 200 associazioni coinvolte. Vogliamo valorizzare il #Tevere sempre di più: con il Piano Strategico Operativo abbiamo individuato 800 interventi e già stanziato 50 milioni di euro per nuove oasi, percorsi archeologici e parchi d’affaccio. Il Tevere torna protagonista della vita di #Roma.
Noi siamo il PD retweeted
Conclusi i lavori di riqualificazione del mercato di Casal de Pazzi. Un intervento atteso da anni che ha trasformato la struttura: nuove coperture, pavimentazione, tinteggiature e lavori strutturali per restituire dignità e funzionalità a uno spazio fondamentale per la comunità. Un #mercato non è solo un luogo dove si fa la spesa. È una piazza viva, un presidio di socialità e un punto d’incontro per il quartiere. Viva i mercati rionali di #Roma!
Noi siamo il PD retweeted
Andiamo avanti con il piano di efficientamento energetico delle #scuole di #Roma. Siamo alla Scuola dell’Infanzia “Benucci”, nel Municipio XI, dove è in corso il cantiere della prima fase del CIS Roma – il programma che prevede la riqualificazione energetica di 212 scuole della Capitale, con un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro. Gli interventi riguardano l’installazione di cappotti termici, la sostituzione di infissi e caldaie con modelli di nuova generazione, l’introduzione di collettori solari, sistemi fotovoltaici e illuminazione a LED. Saranno inoltre installati sistemi di controllo intelligente gestibili da remoto, per ridurre consumi e migliorare l’efficienza. L’intero complesso scolastico passerà così dalla classe energetica “F” alla “C”, con una riduzione delle emissioni di CO₂ del 52%. Solo in questo Municipio l’investimento è di circa 9 milioni di euro e riguarda diverse scuole primarie, secondarie e dell’infanzia. Due cantieri partiranno subito, mentre altri cinque saranno avviati a giugno 2026. È un lavoro importante che migliora la qualità degli spazi dove crescono i nostri bambini, riduce i consumi e rende le scuole più sostenibili ed efficienti. Ma è anche una scelta politica chiara: investire sull’istruzione, sull’ambiente e sul futuro della città.
Noi siamo il PD retweeted
Sopralluogo in Viale di Tor di Quinto, nel Municipio XV, dove è in corso la riqualificazione della strada. Si tratta di un cantiere particolarmente impegnativo, sia per la varietà delle lavorazioni – strada, marciapiedi, parcheggi e rete di smaltimento delle acque – sia per le dimensioni: un’area di circa 50mila metri quadri, pari a 7 campi da calcio, con 6 corsie complessive (3 per senso di marcia) lungo 2,5 chilometri, in uno dei tratti più trafficati di Roma. Per ridurre l’impatto sulla viabilità, la pavimentazione viene realizzata soprattutto di notte, dalle 21 alle 6, mentre di giorno si lavora su marciapiedi e rete fognaria. L’intervento comprende anche la nuova segnaletica. Nel dettaglio, è previsto il rifacimento profondo del manto stradale da via Flaminia fino a Piazzale di Ponte Milvio, comprese le corsie laterali, e l’adeguamento delle caditoie. In direzione Roma è in corso anche la riqualificazione del parcheggio tra il Circolo Ufficiali della Marina e il Tiro a Segno Nazionale, con un nuovo marciapiede e una rete per la raccolta delle acque piovane che ridurrà i frequenti allagamenti durante le piogge intense. Un intervento fondamentale perché quell’area è molto utilizzata in occasione dei grandi eventi dello Stadio Olimpico e del Foro Italico. Avanti così, per rendere le strade di #Roma più sicure, funzionali e decorose.
Noi siamo il PD retweeted
Al Liceo Amaldi di Castelverde inaugurati 8 nuovi spazi per accogliere altri 200 studenti: 6 nuove aule, una sala della musica e una biblioteca che presto sarà aperta a tutta la cittadinanza. Un intervento da 1,7 milioni di euro, finanziato con fondi PNRR e Città Metropolitana che rappresenta un tassello del grande piano che sta trasformando oltre 180 scuole a Roma. E mentre prosegue questo impegno, Roma Capitale sta riqualificando scuole medie, elementari, scuole dell'infanzia e asili nido, perché investire nell’istruzione significa investire nel futuro.
Noi siamo il PD retweeted
Viva #OperaCamion! In scena #Tosca di Giacomo Puccini. Un’iniziativa speciale, realizzata in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, di cui siamo molto orgogliosi, che sta portando l’opera in tutti e 15 i municipi della città. OperaCamion è una delle esperienze più originali e inclusive del nostro panorama culturale: un evento diffuso, popolare e gratuito, che ribadisce un principio per noi fondamentale: la cultura, l’arte e la bellezza non sono un privilegio, ma un diritto di tutti. Pensate che il 32% del pubblico ha assistito alla sua prima opera lirica proprio grazie a OperaCamion: un risultato bellissimo. L’accesso alla bellezza e alla cultura deve essere garantito ovunque, a tutte e a tutti, senza distinzione. Perché arricchisce ogni persona, ma soprattutto perché rende più forte e coesa l’intera comunità. Roma si trasforma, non solo con cantieri e infrastrutture, ma anche con le occasioni di incontro e condivisione di cultura come questa.
Noi siamo il PD retweeted
Proseguono i lavori per realizzare finalmente un nuovo marciapiede su via Aurelia Antica. L’intervento interessa un tratto di circa 600 metri, tra via Leone XIII e il civico 162, proprio davanti a uno degli ingressi principali di Villa Doria Pamphilj, molto frequentato sia dai residenti che dai visitatori del parco. L’obiettivo è dare ai cittadini spazi pedonali ordinati e sicuri, con percorsi accessibili e privi di barriere architettoniche. I lavori comprendono anche la sistemazione dei sottoservizi e, in particolare, il rifacimento della fognatura vicino a via di Villa Betania. Inoltre sono previsti l’adeguamento delle quote e la ricostruzione dei bordi stradali, così da uniformare la sezione della strada e garantire un percorso pedonale continuo e sicuro. Con questo intervento via Aurelia Antica sarà dotata di un sistema pedonale completamente riqualificato, che renderà più agevole l’accesso a uno dei luoghi simbolo del verde romano e contribuirà a valorizzare l’immagine di un’area di grande pregio storico e ambientale. I marciapiedi non sono semplici elementi di arredo urbano: avere marciapiedi curati e accessibili significa garantire a tutti – famiglie, anziani, bambini e persone con disabilità – la possibilità di muoversi in città in modo sicuro, ordinato e senza ostacoli.
Noi siamo il PD retweeted
Oggi perdiamo non solo una grande attrice, ma un’icona del cinema italiano e internazionale, capace di incarnare con grazia, forza e umanità lo splendore della settima arte. Claudia Cardinale è stata un mito assoluto, lavorando con i più grandi registi di sempre. La sua carriera ci consegna un’eredità di eleganza, passione e impegno: da Il Gattopardo ai tanti film che l’hanno resa amata in Italia e nel mondo, ha saputo trasformare ogni ruolo in un ricordo indelebile della nostra memoria collettiva. Ma è stata molto più di un volto bellissimo e di una voce inconfondibile: una donna libera, impegnata, fiera delle sue radici e delle sue battaglie. Roma si stringe al dolore dei familiari, degli amici e di tutti coloro che l’hanno ammirata sul grande schermo.
9
29
1
375
RT @gualtierieurope: Una novità per #CeStò! Stiamo procedendo con l’istallazione dei nuovi posacenere in tutti e 18 mila CeStò. Sono perfe…
Noi siamo il PD retweeted
Sopralluogo a #Garbatella, dove procedono senza sosta i lavori per consegnare ai cittadini il nuovo Ponte Giulio Rocco. La settimana scorsa si è concluso con successo il varo della nuova struttura grazie a una gru imponente, alta 53 metri e del peso di 750 tonnellate, progettata appositamente per movimentare l’intero ponte in un’unica manovra. Per trasportarla sono stati necessari 30 TIR. Il nuovo #ponte, completamente in acciaio, una volta completato con getto e pavimentazione arriverà a pesare 370 tonnellate. Avrà una maggiore larghezza rispetto al precedente, permettendo la creazione di una doppia corsia e il raddoppio della larghezza dei marciapiedi. Terminato il varo, si sta procedendo con la posa dei sottoservizi e il getto della soletta in cemento. Verranno realizzati la strada e i marciapiedi sopra la nuova struttura, rimosso l’ultimo pilone e ripristinati gli ancoraggi della linea aerea della metropolitana. L’opera include anche la riqualificazione dell’area parcheggio adiacente, oggi occupata dal cantiere. Lo spazio sarà restituito al quartiere con una nuova pavimentazione chiara, ispirata ai criteri anti-isola di calore, un miglior assetto degli stalli, un nuovo manto stradale e l’aggiunta di 20 alberature dotate di sistema integrato di irrigazione, che contribuiranno a migliorare il contesto urbano. Con il nuovo Ponte Giulio Rocco, che aprirà entro il 2025, si sana finalmente una ferita storica di questo quadrante, ricollegando due aree strategiche della città, migliorando la viabilità e restituendo funzionalità e decoro all’intero territorio.
Noi siamo il PD retweeted
Sopralluogo a Santa Maria della Pietà, nel Municipio XIV, dove è in corso un ambizioso progetto di rigenerazione che fa parte dei PUI, ovvero i Piani Urbani Integrati, finanziato col PNRR. Qui, in quello che una volta era un “manicomio”, chiuso definitivamente nel 1999, uno spazio enorme di oltre 200.000mq, sorgerà un vero e proprio Parco della Salute e del Benessere, un sistema misto e articolato di spazi e attività che promuoveranno servizi per le persone. Il progetto intende promuovere le capacità socio-lavorative, gli stili di vita sani e il benessere psicofisico, abbracciando aspetti come l'educazione alimentare, l'imprenditorialità, la legalità, lo sport e il movimento.  Un lavoro enorme che mette al centro socialità e inclusione, e che trasformerà completamente quello che è stato per tanti anni un luogo di sofferenza in uno spazio di accoglienza e di sviluppo, con tanti servizi utili per migliorare la vita dei cittadini. Inoltre verrà completamente riqualificato tutto il circostante Parco Monumentale. Non vediamo l’ora che i lavori si completino per restituire a questo quadrante e a tutta la città un enorme spazio completamente rigenerato, aperto a tutte e a tutti.
Noi siamo il PD retweeted
Al Padiglione Italia di #Expo #Osaka abbiamo presentato le grandi trasformazioni in corso a #Roma, per renderla una città sempre più attrattiva e una destinazione di riferimento a livello internazionale. ➡️ comune.roma.it/web/it/notizi…