Sopralluogo a Santa Maria della Pietà, nel Municipio XIV, dove è in corso un ambizioso progetto di rigenerazione che fa parte dei PUI, ovvero i Piani Urbani Integrati, finanziato col PNRR. Qui, in quello che una volta era un “manicomio”, chiuso definitivamente nel 1999, uno spazio enorme di oltre 200.000mq, sorgerà un vero e proprio Parco della Salute e del Benessere, un sistema misto e articolato di spazi e attività che promuoveranno servizi per le persone.
Il progetto intende promuovere le capacità socio-lavorative, gli stili di vita sani e il benessere psicofisico, abbracciando aspetti come l'educazione alimentare, l'imprenditorialità, la legalità, lo sport e il movimento.
Un lavoro enorme che mette al centro socialità e inclusione, e che trasformerà completamente quello che è stato per tanti anni un luogo di sofferenza in uno spazio di accoglienza e di sviluppo, con tanti servizi utili per migliorare la vita dei cittadini. Inoltre verrà completamente riqualificato tutto il circostante Parco Monumentale.
Non vediamo l’ora che i lavori si completino per restituire a questo quadrante e a tutta la città un enorme spazio completamente rigenerato, aperto a tutte e a tutti.