C’è una relazione tra l’aumento della pressione fiscale e i finanziamenti dati con leggerezza alla produzione di un film mai fatto da un assassino, l’aumento degli stipendi di enti inutili come il CNEL (Brunetta), il capitolo della legge di bilancio denominato mance (cioè soldi dati ai parlamentari per fare campagne elettorali ) è che se non tagli le spese aumenteranno sempre di più le tasse. E la questione non si risolve con la belinata della patrimoniale: ma diminuendo le tasse e facendole pagare a tutti. Ma se abbiamo un’agenzia delle entrate che si concentra sui ritardi di chi non può pagare tartassandolo di multe (altroché 42,8%), cioè su lavoro dipendente e ceto medio, ma non sulle aree dell’evasione totale che non sono poche, non si va da nessuna parte. Quando dico che sulla politica fiscale mi aspettavo di più da questo governo, dico questo. Il dramma è che nessuno è capace di affrontare con efficacia la questione fiscale su cui addirittura più di trent’anni fa è nato un soggetto politico (il cdx)