Lombardy, Italy
Joined January 2014
Romana Andri retweeted
Ve la prendete con Landini che è uno dei pochi, se non l’unico che ancora si batte per i lavoratori e le lavoratrici e poi tacete con persone così che stanno in parlamento da 17 anni, ma solo con la busta paga, il culo ce l’ha nella sua azienda.
Due economisti, Paganini e Morelli, proposero anni fa una patrimoniale “liberale”, una tantum, volta a ridurre il debito pubblico. È una proposta ancora attuale, non certo da “pericolosi” comunisti che tutti i “moderati” scandalizzati dovrebbero leggere.👇 formiche.net/2020/12/patrimo…
Romana Andri retweeted
Sono gli stessi che ci hanno portato vicino al baratro del default e per riprenderci abbiamo dovuto fare la cura Monti-Fornero. Gli italiani non hanno memoria e cultura dopo 14 anni li hanno rivotati. È vero che il POPOLO SCEGLIE SEMPRE BARABBA!
Romana Andri retweeted
C’è una relazione tra l’aumento della pressione fiscale e i finanziamenti dati con leggerezza alla produzione di un film mai fatto da un assassino, l’aumento degli stipendi di enti inutili come il CNEL (Brunetta), il capitolo della legge di bilancio denominato mance (cioè soldi dati ai parlamentari per fare campagne elettorali ) è che se non tagli le spese aumenteranno sempre di più le tasse. E la questione non si risolve con la belinata della patrimoniale: ma diminuendo le tasse e facendole pagare a tutti. Ma se abbiamo un’agenzia delle entrate che si concentra sui ritardi di chi non può pagare tartassandolo di multe (altroché 42,8%), cioè su lavoro dipendente e ceto medio, ma non sulle aree dell’evasione totale che non sono poche, non si va da nessuna parte. Quando dico che sulla politica fiscale mi aspettavo di più da questo governo, dico questo. Il dramma è che nessuno è capace di affrontare con efficacia la questione fiscale su cui addirittura più di trent’anni fa è nato un soggetto politico (il cdx)
Una circolare del ministro #Valditara impone la par condicio nelle manifestazioni ed eventi negli istituti scolastici. Nel documento si evidenzia l'importanza "che l'organizzazione e lo svolgimento nelle istituzioni scolastiche di manifestazioni ed eventi pubblici aventi ad oggetto tematiche di ampia rilevanza politica o sociale, siano caratterizzati dalla presenza di ospiti ed esperti di specifica competenza ed autorevolezza". Si sottolinea anche il fatto che "le istituzioni scolastiche, nell'ambito della loro autonomia, debbano operare in modo da assicurare il pieno rispetto dei principi del pluralismo e della libertà di opinione e garantire, in ogni caso, il dialogo costruttivo e la formazione del pensiero critico". (ANSA) @ultimora_pol
La Germania ha anticipato i salari ai dipendenti delle basi, soluzione ovvia e semplice.
Invece di scrivere post stupidi la meloni dica che intende fare per tutelare i lavoratori italiani rimasti senza stipendio per colpa del suo amico americano, visto che come ci dicono con Trump ha una corsia preferenziale, lo dimostri. #shutdown #8novembre
4
10
29
Romana Andri retweeted
#Giorgetti parlava di tagli ai #ministeri in #Manovra? Infatti la dotazione per gli uffici di Salvini aumenta di 4 milioni,quella di Crosetto,di 2. Complessivamente,#330milioni in più per la moltiplicazione dei collaboratori. Un #governo fondato sulle menzogne e sugli #staff
Le scuole non sono un talk show dove viene imposto un pluralismo d'accatto perché se parla uno deve parlare anche un altro. Dov'è finita l'autonomia scolastica? Perché docenti e dirigenti non si ribellano ai diktat di un ministro reazionario?
Una circolare del ministro #Valditara impone la par condicio nelle manifestazioni ed eventi negli istituti scolastici. Nel documento si evidenzia l'importanza "che l'organizzazione e lo svolgimento nelle istituzioni scolastiche di manifestazioni ed eventi pubblici aventi ad oggetto tematiche di ampia rilevanza politica o sociale, siano caratterizzati dalla presenza di ospiti ed esperti di specifica competenza ed autorevolezza". Si sottolinea anche il fatto che "le istituzioni scolastiche, nell'ambito della loro autonomia, debbano operare in modo da assicurare il pieno rispetto dei principi del pluralismo e della libertà di opinione e garantire, in ogni caso, il dialogo costruttivo e la formazione del pensiero critico". (ANSA) @ultimora_pol
2
28
58
Romana Andri retweeted
Da Torino a Sassari, da Palermo a Brindisi, una raffica di controlli, sequestri, chiusure e arresti: e questo nonostante che tre tribunali che ribadivano che senza analisi scientifiche sul Thc non c’è reato e che la cannabis resta legale se rientra nei limiti editorialedomani.it/politica… (il mio articolo per @DomaniGiornale)
31
1
59
Romana Andri retweeted
L'unico paese che sta aumentando la pressione fiscale da anni con il fiscal drag (25 miliardi di euro in un quinquiennio) e quando si decide una piccola misura (meno di 3 miliardi) per ridurre le tasse a chi guadagna tra 28 e 50 mila euro lordi all'anno, si dice che si fanno regalo ai "ricchi".
Romana Andri retweeted
Siete pronti ad openarvi to meraviglia? Daniela Santanchè e il ministero del Turismo si imbattono nella storia di una famiglia inglese che, dopo aver girovagato per il mondo alla ricerca del posto giusto, sceglie l’Italia. “L’inconfondibile e inimitabile stile italiano vince ancora”, scrive la ministra. Tutto bellissimo, al dicastero si innamorano del pezzo del @Telegraph e lo rilanciano a sito e social unificati. Non si accorgono però di aver ripreso solo metà articolo. Quel “I moved to Italy for a better” (better che?, “mi sono trasferita in Italia per un migliore...”?), non genera alcun sospetto, il che qualcosa racconta, fosse pure un errore dell'agenzia che fornisce la rassegna stampa. L’articolo continua nella pagina successiva del Telegraph: “Mi sono trasferita in Italia per una vita migliore. DOPO 6 MESI, ECCO PERCHÉ MI ARRENDO”. Nella parte dimenticata la signora Annabel ci rende partecipi della sua delusione: sì, bella l’Italia, ma dopo meno di 6 mesi (manco 6 mesi!) ce ne scappiamo pure dal vostro Paese, la burocrazia è folle – dallo spedire una lettera alla prenotazione di una visita medica – dinamiche che “farebbero impazzire un santo”, non sapete la rabbia; e poi non ci sono prospettive per i ragazzi una volta terminati gli studi; inoltre siamo rimasti sorpresi dal vostro “fervente cattolicesimo”: nostro figlio si spara “2 ore di indottrinamento religioso a settimana. E sta all’asilo!”. Ce ne andiamo in Usa, tante care cose. Daniela Santanchè ha appena cancellato il contenuto da tutti i suoi profili social. L’articolo è ancora consultabile sul sito del ministero. La metà buona.
75
362
31
1,320
Romana Andri retweeted
Delegazioni provenienti da tutta Europa si sono ritrovate in Albania per protestare contro il protocollo firmato da Meloni e Rama per la costruzione dei centri per migranti. L’obiettivo è evitare che questo modello sia replicabile altrove editorialedomani.it/politica… (il mio articolo per @DomaniGiornale)
4
44
94
Romana Andri retweeted
Lui l'ha creata, lui la distruggerà. Il coniglio mannaro democristiano Franceschini torna in manovra. Per l'operazione CAC (Conte a Chigi) 🤡
Un partito in avanzata fase di decomposizione
2
16
1
100
Romana Andri retweeted
Si, siamo in #recessione tecnica. È ufficiale e lo dice l'ISTAT. Ma il problema è che sono 30 anni che l'Italia non cresce e insegue politiche dei bonus, invece di riforme strutturali.
Dopo l’Iran, adesso anche l’Arabia Saudita annuncia uno sconto per India e Cina sull’acquisto del proprio petrolio. Il motivo è evidentemente lo stesso per cui l’hanno fatto gli iraniani ed è facilmente intuibile. Putin l’ha detto lui stesso che non crede nel mondo retto da un ordine mondiale liberale basato sulle alleanze tra nazioni e vuole invece il “mondo multipolare” (ognuno per i fatti suoi): adesso verrà accontentato.
“Il mondo sta rinunciando al petrolio dalla Russia?” Domanda fondamentale che è lecito porsi adesso che le nuove sanzioni americane contro i colossi russi del petrolio sono in atto da due settimane circa. Si possono vedere movimenti piuttosto positivi da questo punto di vista, anzi, sorprendentemente positivi. Nessun Paese importatore di petrolio al mondo ha semplicemente ignorato le nuove sanzioni volute da “TRUMP”, nemmeno i più acerrimi nemici degli USA. Tutti hanno dovuto fare qualcosa a riguardo. Esistono poi interessanti segnali latenti dell’efficacia di queste sanzioni, tipo lo sconto di ben 10 dollari che offre l’Iran sul suo petrolio: forse un tentativo di entrare in nuovi mercati adesso che il mondo sta tendendo all’idea che finanziare un Paese sponsor di terrorismo come l’Iran sia meglio che finanziare un Paese che inizia guerre frontali in piena Europa senza alcun motivo come la Russia. Infine, teniamo a mente il fatto che le sanzioni sono entrate in atto il mese scorso, ma il termine ultimo concesso dagli americani prima di considerare illegali qualsiasi interazione con le entità russe sanzionate è il 23 novembre; sarà interessante vedere cosa accadrà a quel punto.
Un tempo i motorini 50 non avevano targa e assicurazione, potevano essere guidati a 14 anni senza alcun tipo di patente. Prima la targa, poi l'assicurazione, poi il patentino. Risultato: settore fallito, non si comprano più 50 e sono scomparse tutte le marche.
Romana Andri retweeted
Mio art Meloni e Berlusconi avevano promesso di abolire Irap e invece la alzano ma per le banche . Attenzione che oggi sono le banche domani chissà Poi c’è Schlein che vuole la patrimoniale . Ma qualcuno che dica di voler tagliare la spesa ?
Ogni settimana si tenta di fermare #Report. Il garante la privacy, sullo sconto milionario della sanzione a Meta, dice che è nel diritto di non aderire alla proposta degli uffici. Per la sanzione a Report, però, diceva il contrario, che la sanzione era proposta dagli uffici.🤷🏼‍♂️