Riapriamo piazza San Giovanni, guardate quanto è bella!
È stata riqualificata la pavimentazione, con un’attenzione al mantenimento del verde pubblico e alla sostenibilità ambientale. La sistemazione include, infatti, aiuole dotate di impianto di innaffiamento automatico e fontane a raso per contrastare le isole di calore.
La nuova pavimentazione, che richiama i disegni cosmateschi della Basilica, è realizzata con pietre tradizionali romane, come il sanpietrino, la basaltina e il travertino di tre differenti tonalità, ed è intervallata da manto erboso, per assicurare la permeabilità del suolo.
Sono state inserite 12 fontane a raso per generare l’effetto di raffrescamento e rendere la piazza uno spazio più vivibile, tutte dotate di una bella illuminazione che enfatizza la facciata della Basilica.
Il cantiere è ad oggi è all'85% del suo completamento, in linea con il cronoprogramma. Si è lavorato notte e giorno con l'obiettivo di chiudere il cantiere in anticipo, ma l’approfondimento archeologico ha purtroppo fermato il cantiere per 92 giorni e ha richiesto una modifica del progetto, affinché le strutture sottostanti alla pavimentazione non interferissero con le strutture murarie antiche.
Non vediamo l’ora di vedere questa piazza completamente terminata, nel pieno della sua bellezza e del suo immenso valore storico.